Musica: a Villa Bardini a Firenze la grande 'Scuola Musicale Fiorentina' (3)

domenica 27 maggio 2012
Musica: a Villa Bardini a Firenze la grande 'Scuola Musicale Fiorentina' (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - "I compositori della Firenze novecentesca - spiega ancora il maestro Ruffini - partono dall'esperienza musicale di Johann Sebastian Bach, non tralasciando pero' la natura melodica e le radici religiose della piu' grande cultura italiana. Essi (con l'eccezione di Sylvano Bussotti) si tengono alla larga da un'Europa tutta tesa a un radicale sperimentalismo, e poco frequentano i riti strutturalisti della Neue Musik, poiche' la loro musica e' tutta basata sulla centralita' dell'uomo e sulla coscienza dell'individuo. Tale scollamento dall'Europa conduce pero' i compositori fiorentini e toscani a un incredibile isolamento nel loro stesso territorio: la polemica che negli anni Settanta vide spesso contrapposti i compositori viventi alle istituzioni locali, prime fra tutte il Maggio Musicale Fiorentino, dipese in gran parte dal fatto che mentre a Parigi si eseguivano i compositori francesi, a Vienna quelli austriaci, in Germania quelli tedeschi, a Firenze venivano eseguiti quelli francesi, austriaci, tedeschi, piu' romani e milanesi. Tutti tranne quelli fiorentini".