Letteratura: la Biblioteca Nazionale celebra Elsa Morante nell'anno del centenario (3)

domenica 28 ottobre 2012
Letteratura: la Biblioteca Nazionale celebra Elsa Morante nell'anno del centenario (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - Sono esposti documenti inediti come i manoscritti dei romanzi incompiuti 'Nerina' (1950) e 'Senza i conforti della religione '(1958-1961); le poesie contenute nel 'Quaderno di Narciso' (1943-1945), altri componimenti poetici rinvenuti tra le carte sciolte, come la poesia per la morte di Pier Paolo Pasolini e quella, appassionata, scritta per Luchino Visconti, come dono per il capodanno del 1952. E, ancora, le cronache cinematografiche redatte per la rubrica radiofonica della Rai(1950-1951); due soggetti cinematografici, il primo intitolato 'Il Diavolo', che mostra l'interesse della scrittrice per il cinema probabilmente gia' alla fine degli anni Trenta e il secondo, 'Verranno a te sull'aure' scritto in collaborazione con Franco Zeffirelli. A questi si aggiungono i manoscritti di 'Lo scialle andaluso', 'Lettere ad Antonio' (diario 1938), 'Diario di Sils Maria', (1952), e dei racconti 'ritrovati', dispersi e mai piu' ripubblicati, frutto della sua intensa attivita' giovanile di pubblicista e gli interventi ai grandi dibattiti del tempo, come testimoniano la 'Lettera alle Brigate Rosse' e la 'Lettera aperta ai Magistrati italiani', sul caso Braibanti. (segue)