Roma, 23 ott. - (Adnkronos) - Domenica 28 ottobre una festa organizzata da circolo Garbatella di Legambiente onlus inaugura l'affidamento annuale del parco all'associazione da parte del comune di Roma. Nessun onere per amministrazione e Servizio giardini, le piccole spese di manutenzione passano a tutte Legambiente. Durante l'evento dal titolo 'Benvenuto parco Garbatella' verra' lanciata una raccolta fondi per il sostegno al parco. Tutti potranno adottare un metro quadro di terreno con soli 5 euro. Non solo sottoscrizioni ma anche una campagna per raccogliere idee e disponibilita' per la collaborazione alla gestione dell'area verde. Il terreno di 45mila metri quadrati a via Rosa Raimondi Garibaldi, e' gia' stato trasformato in parco per la meta' grazie al lavoro dei cittadini in questi anni. Nel parco sono gia' presenti un 'Giardino Zen' dove prima c'era un cumulo di siringhe, un roseto, un frutteto e 25 appezzamenti di orti urbani per singoli e associazioni, dove la coltivazione permette anche di fare attivita' didattica per le scuole e socializzazione. Tommaso D'Alessio, presidente di Legambiente Garbatella spiega: " l'affidamento ai cittadini del parco Garbatella segna un punto fermo nelle lunghe lotte contro la speculazione e per la riqualificazione dell'area verde, cominciate nel 1993 insieme alle associazioni di zona. Si tratta di un momento simbolicamente importante, perche' e' il primo caso di affidamento ai cittadini di un'area cosi' rilevante. Ora serve l'aiuto e la partecipazione di tutti per fare un ulteriore passo in avanti". (segue)