(Adnkronos) - Quello che ha stupito i dermatologi e' che l'orticaria papulosa, essendo strettamente legata al ciclo vitale degli insetti, presenta una spiccata prevalenza stagionale nel periodo estivo. Stavolta non e' cosi': il mese di ottobre 2012 e' stato caratterizzato, nella provincia di Napoli, da significativa piovosita' (12 giorni di pioggia su 31) e da temperature medie piu' elevate rispetto a quelle storicamente rilevate. "In questo periodo - spiegano gli studiosi della Sezione dermatologica del Dipartimento di patologia sistematica della Federico II - abbiamo riscontrato una maggiore frequenza di casi di orticaria papulosa rispetto agli anni precedenti. In particolare abbiamo osservato 18 pazienti adulti, di eta' media 41 anni e mezzo, con quadri clinici caratterizzati da particolare gravita', estensione e recidivanza". (segue)