Maltempo: Protezione civile Friuli Venezia Giulia, 3 mln di euro i danni

domenica 18 novembre 2012
Maltempo: Protezione civile Friuli Venezia Giulia, 3 mln di euro i danni
1' di lettura

Trieste, 16 nov. - (Adnkronos) - La Protezione civile del Friuli Venezia Giulia ha previsto interventi per un totale di 3 milioni di euro, per sanare i danni causati dal maltempo e prevenire ulteriori situazioni di rischio ambientale. Lo ha fatto sapere il vicepresidente della Regione, Luca Ciriani. "Se nell'ultimo anno non avessimo effettuato, con i fondi della Protezione civile, lavori per molti milioni di euro, oggi saremmo a contare danni ancora piu' ingenti. Le ultime risorse sono state impiegate con grande criterio, e oggi, dopo le abbondanti, critiche piogge e lo scirocco di fine ottobre-inizio novembre siamo pronti ad iniziare i lavori di recupero del territorio per un impegno immediato di 3 milioni di euro". La conta dei danni, su segnalazione diretta della Protezione civile e dei singoli Comuni, e' stata effettuata a tempo record, afferma Ciriani, tanto che e' gia' stata avviata la quantificazione e previsione dei lavori, e con i fondi gia' a disposizione della Protezione civile il recupero si avviera' immediatamente. "La rapidita' e' essenziale - ha detto Ciriani - abbiamo allocato le risorse disponibili, la parte amministrativa sta lavorando e non lasceremo passare ulteriore tempo". L'emergenza autunnale "vale" poco meno di 3 milioni di euro: 1,2 milioni di euro sono stati destinati all'Isontino a seguito delle sciroccate e mareggiate di fine ottobre e delle forti piogge: serviranno in particolare a ripristinare la spiaggia di Grado e a mettere in sicurezza dall'Isonzo gli abitati di Piedimonte, Rupa e Gabria. (segue)