Dopo mesi di trattative la Walt Disney saluta definitivamente la casa di produzione Miramax che vanta diverse pellicole blasonate, ma che, per genere, risulterebbero "scomode" o "discordanti" rispetto alla linea generale del gigante dell’intrattenimento americano. Secondo le informazioni riportate sul "New York Times" e il "Los Angeles Times", la Disney avrebbe quindi ceduto la Miramax films a un gruppo di investitori, riuniti sotto la holding "Filmyard" e capeggiati dal magnate Ronald Tutor, per circa 660milioni di dollari. Gli acquirenti avrebbero già versato un deposito vincolato di circa 40milioni alla Disney. Miramax ha prodotto film prestigiosi, a volte premiati con l’Oscar, ma spesso violenti e, per questo, poco compatibili con il resto della produzione Disney. Tra le pellicole "Pulp Fiction", del 1994, "The Aviator", del 2004, e "Non è un paese per vecchi", del 2007. Miramax avrebbe inoltre prodotto diverse pellicole horror, quali le serie "Halloween" e "Hellraiser" "La nostra attuale strategia per Walt Disney Studios è focalizzarsi sullo sviluppo di grandi film per i marchi Disney, Pixar e Marvel" ha riferito in una nota l'amministratore delegato di Disney, Robert Iger. L'accordo si dovrebbe chiudere tra il 10 settembre e la fine dell'anno.