Libero logo

Essere visibili a tutti... o rilevanti per pochi?

di
Libero logo
giovedì 2 ottobre 2025
Essere visibili a tutti... o rilevanti per pochi?

(Central Marketing Intelligence)

2' di lettura

Domanda provocatoria. Perché oggi sembra che il successo online passi solo da una cosa: farsi notare. Pubblicare di più. Gridare più forte. Copiare ciò che fanno gli altri.

Ma funziona davvero?

Non sempre.
Anzi: in alcuni casi può essere il modo più veloce per sembrare fuori posto.

Ci sono mercati dove la visibilità a tutti i costi è un’arma spuntata. Settori tecnici, verticali, di nicchia. Dove il pubblico non è “il mondo intero”, ma una manciata di persone con ruoli specifici: manager, buyer, responsabili tecnici.

Qui ogni parola sbagliata pesa. E ogni messaggio azzeccato può fare la differenza.

Ecco il punto: non serve parlare a tutti. Serve parlare meglio, in modo chirurgico, a chi conta davvero.

Come si fa? Non copiando strategie generaliste, ma imparando a conoscere a fondo il proprio ecosistema: linguaggio, problemi, aspettative. Perché ogni mercato è un mondo a sé, con le sue regole non scritte.

Il marketing, in questi casi, non è una gara di volume. È un lavoro di precisione.
Il messaggio non deve sembrare “uno dei tanti”, ma quello giusto, al momento giusto.

Ed è qui che entra in gioco la vera domanda: sei l’esperto riconosciuto della tua nicchia… o stai solo facendo rumore?

Il video racconta i tre passi chiave per trasformare una comunicazione dispersiva in una comunicazione autorevole. Tre mosse semplici, ma decisive, che permettono di passare dalla quantità alla qualità, dal generico allo specifico.

Un anticipo?
Il primo passo è capire perché comunichi. Non basta “vendere di più”. Serve un obiettivo chiaro, concreto, misurabile.

Guarda il video con gli esperti della Central Marketing Intelligence e scopri come definire il tuo perché, leggere i dati del mercato e tradurre la complessità del tuo settore in messaggi chiari e mirati.

E se vuoi approfondire questo e altri temi fondamentali per chi lavora nella moda e prende decisioni strategiche, da oggi è arrivato il manuale perfetto per l’imprenditore: una guida pratica per navigare nel mercato in modo più lucido, informato e sostenibile.