Libero logo

NWG ITALIA ED NWG ENERGIA AI CHANGEMAKER DAYS 2025 DI ASHOKA ITALIA LE AZIENDE SI RACCONTANO: IMPATTO SOCIALE E AMBIENTALE DA SEMPRE OBIETTIVO PRIMARIO DI TUTTE LE AZIONI

di
Libero logo
giovedì 23 ottobre 2025
NWG ITALIA ED NWG ENERGIA AI CHANGEMAKER DAYS 2025 DI ASHOKA ITALIA LE AZIENDE SI RACCONTANO: IMPATTO SOCIALE E AMBIENTALE DA SEMPRE OBIETTIVO PRIMARIO DI TUTTE LE AZIONI

4' di lettura

NWG ITALIA e NWG ENERGIA hanno partecipato oggi, in qualità di partner, ai Changemaker Day di Ashoka Italia. Ashoka è un network globale che seleziona e sostiene gli innovatori sociali più determinati e visionari (detti Ashoka Fellows), partendo dalla convinzione che per costruire un futuro più equo e più prospero ci sia bisogno di un cambiamento che parta dal basso, dai bisogni reali della popolazione, e che offra soluzioni efficienti, replicabili e capaci di generale valore. Nato nel 1980, Ashoka è presente in 98 Paesi tra cui, dal 2015, anche l’Italia. In occasione del suo Decennale, celebrato a Milano il 22 e 23 ottobre, Ashoka Italia fa un bilancio della sua attività: in dieci anni di presenza nel nostro Paese, ha raccolto e distribuito circa due milioni di euro per sostenere il lavoro di persone che con i loro progetti producono benefici tangibili per le comunità in cui operano e mostrano con il loro esempio che tutti possono essere protagonisti del cambiamento.

Gli Ashoka Fellows vengono selezionati ogni anno in tutto il mondo. Oggi sono oltre 4.000 a livello globale, 32 in Italia, dei quali 3 nominati nel 2025. Per raggiungere questi ambiziosi e importanti risultati Ashoka Italia conta sul sostegno di partner e sponsor che sostengono la sua missione e ne condividono finalità e obiettivi. Claudia Ravera, Responsabile CSR e Sostenibilità di NWG Italia e NWG Energia, entrambe partner e sponsor dei Changemake Days 2025, ha portato il suo contributo all’interno della sessione dedicata a tutti gli aspetti che riguardano l’integrazione tra impatto sociale e ambientale e core dell’azienda. Ha avuto modo di raccontare come le due Aziende, sin dalla loro nascita si sono fatte parte attiva per guidare un cambiamento positivo che andasse oltre ai programmi di CSR e agli impegni ESG e che avesse al centro politiche per la sostenibilità ambientale e sociale in tutti i processi.

“Siamo orgogliosi di essere partner dei Changemaker Days 2025, l’iniziativa promossa da Ashoka Italia che mette al centro persone, idee e azioni capaci di generare cambiamento” ha dichiarato Claudia Ravera, Responsabile CSR e Sostenibilità NWG Italia e NWG Energia nel corso del suo intervento. “Come ecosistema di imprese NWG ci sentiamo convintamente parte di questa rete globale di changemaker che immagina e che costruisce il futuro e sosteniamo questa iniziativa perché crediamo che per affrontare le grandi sfide del nostro tempo occorre collaborazione tra mondi diversi, ascolto e coraggio di proporre nuove strade. Le Aziende che rappresento sono da sempre parte attiva di una rete che ispira, connette e genera un cambiamento concreto e sistemico nel mercato energetico italiano”.

Nel corso delle due giornate dell’evento, NWG Italia e NWG Energia hanno partecipato a panel tematici dedicati insieme ad Alessandro Giovannini, presidente di ANTER (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili), e alla responsabile delle Strategic Partnerships di Amref Health Africa Italia — le due realtà non profit che le aziende sostengono da sempre nei loro progetti concreti legati alla salute e all’educazione ambientale. NWG Energia è un’azienda trader di energia che sin dalla sua nascita nel 2014, da statuto, si impegna a fornire esclusivamente energia proveniente da fonti 100% rinnovabili, senza entrare mai nel mercato del gas, con una base clienti di circa 120.000 unità.

La scelta parte da una visione molto precisa e dichiarata, quella di orientare le proprie strategie d’impresa verso un modello che mette in campo politiche rispettose dell’ambiente e a posizionarsi quale reale alternativa per chi cerca energia per la propria casa a impatto zero, in linea con gli obiettivi europei di neutralità climatica e quelli nazionali di transizione ecologica. Già Società Benefit e B corp dal 2016, coerentemente con i propri valori e in virtù del proprio business model, nel 2022 è stata la prima azienda del settore energetico a diventare Azienda Emissioni Zero Nette, certificando con un ente terzo il proprio processo.

L’azienda ha effettuato scelte coerenti con i propri valori e impegni non solo attraverso l’offerta di energia esclusivamente coperta da Garanzie di Origine ma anche con l’esclusione del mercato del gas fin dalla sua costituzione. Ha inoltre deciso di redigere e di pubblicare su base volontaria il report di sostenibilità già a partire dal 2020, di integrare il proprio bilancio di sostenibilità con quello d’esercizio e di certificarlo secondo gli standard GRI con KPMG. NWG Energia dal 2022 ha introdotto nel proprio bilancio l’analisi degli impatti legati alla doppia materialità, un processo che permette di rilevare quali sono i temi di sostenibilità - economica, ambientale e sociale - più rilevanti per l’azienda e per i suoi stakeholder.

NWG Italia è un’azienda che dal 2003 si occupa di efficientamento energetico domestico attraverso l’installazione di apparecchiature a basso impatto e grande valore, come i pannelli fotovoltaici la cui fonte principale di energia è il sole. Ad oggi conta circa 28.000 impianti domestici installati nel territorio nazionale. Negli anni ha contribuito a modificare il modo di agire di tante famiglie italiane nei confronti dell’ambiente e del risparmio energetico domestico, facendo cultura sul territorio, grazie alla sua rete vendita, proprio partendo dalle energie rinnovabili, motore di uno sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di operare per un mondo migliore e più pulito, creare le condizioni per ottenere una sempre maggiore indipendenza dalla rete elettrica nazionale e ridurre i costi in bolletta.

L’utilizzo dell’energia elettrica prodotta da una fonte rinnovabile riduce l’inquinamento e le emissioni di gas serra. Ad oggi gli impianti NWG Italia attivi sono oltre 28.000 in tutto il Paese, sono certificati, realizzati interamente in Europa e caratterizzati dalle tecnologie più avanzate sul mercato. L’azienda è tra i promotori e i firmatari della Carta Solare Europea, preposta a indirizzare sforzi e iniziative economiche che possano supportare l’industria manifatturiera del fotovoltaico. I prodotti sono brandizzati, l’installazione avviene attraverso Studi tecnici selezionati e sono disponibili diversi pacchetti di garanzie ed assicurazioni ad essi associati.