CATEGORIE

Matteo Salvini, grossa sorpresa ai gazebo: "Il renziano di ferro che si presenta a firmare", un pesante messaggio politico

sabato 17 luglio 2021

2' di lettura

Si rafforza l'asse tra Lega e Italia Viva, anche fuori dal Parlamento. Mentre al Senato Matteo Salvini e Matteo Renzi trattano per mediare sul Ddl Zan (e per mettere sotto politicamente il Pd di Enrico Letta), fuori, nelle piazze e nei gazebo, continuano gli ammiccamenti. Merito dei sei referendum sulla giustizia promosso dai leghisti e dai radicali, che stanno raccogliendo appoggio e firme bipartisan, a destra e a sinistra, con grande imbarazzo dei democratici ma soprattutto del Movimento 5 Stelle, il partito manettaro che insieme alle toghe più politicizzate rischia di venire travolto dalla consultazione popolare. 

Renzi indagato? Sallusti: c'è chi dice che sia un messaggio a Mario Draghi. La magistratura è un'emergenza

«Sto seriamente pensando se firmare il referendum sulla giustizia», aveva detto poche ore fa Matteo Renzi. L...


Tra gli ultimi personaggi pubblici a ufficializzare il proprio assenso alla battaglia per una giustizia più giusta, spiega il Giornale, spicca Mauro Grassi, "renziano di ferro, che ha avuto incarichi di rilievo in regione Toscana e durante il governo Renzi". Poche ore fa era stata Raffaella Paita, deputata di Italia Viva nonché ex assessore alle Infrastrutture e poi candidata governatore della Liguria per il centrosinistra (sconfitta nel 2015 da Giovanni Toti), ad aderire ai referendum. Segnali politicamente pesanti. 

Mario Draghi, intenzionato a proseguire senza intoppi sulla riforma Cartabia: nessuna speranza per l'M5s

Approvare in Parlamento la riforma del processo penale prima della pausa estiva. Questa l'idea di Mario Draghi sulla...



D'altronde, il malcontento nei confronti del sistema-giustizia è comune a molti italiani, non certo solo leghisti o di destra. Secondo un sondaggio dell'Istituto Piepoli, il 56% degli italiani, scrive sempre il Giornale, "è favorevole ai referendum sulla giustizia". Dicono sì "l'84% dei leghisti, il 79% di coloro che votano Forza Italia, l'86% dei simpatizzanti di Fratelli d'Italia" e, sorpresa, "il 59% dei supporters dei 5 Stelle". E anche il 39% degli elettori del Pd si è detto a favore.

Carroccio Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

La mossa Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

referendum Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

tag

Roberto Vannacci, rumors: a breve vicesegretario della Lega

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato