CATEGORIE

Guido Bertolaso, "è saltato il tappo". Una pesantissima scelta di campo: "Chi massacrano i pm, e perché"

venerdì 23 luglio 2021

2' di lettura

I referendum sulla giustizia lanciati da Matteo Salvini e dai radicali un primo risultato lo stanno già ottenendo: "È come se fosse saltato il tappo, o addirittura il coperchio del politically correct", annota il Giornale. Ogni giorno, ai gazebo della Lega (e non solo) si registrano migliaia di firme, una campagna che sta richiamando non solo gli elettori "di parte" ma anche personalità politiche certo distanti dal Carroccio o perlomeno non organiche al salvinismo. A testimonianza di come, a maggior ragione dopo che Alessandro Sallusti e Luca Palamara hanno "scoperchiato il Sistema" delle toghe, e con il cambio al Ministero della Giustizia (dentro Marta Cartabia, fuori il grillino Bonafede, lui sì organico alla "Voce della Procura", vale a dire Marco Travaglio, Fatto quotidiano e compagnia cantante), la sensazione generale sia della possibilità di cambiare davvero le cose. 

Matteo Renzi firma per Salvini. Retroscena: anche la Boschi spiazzata, cosa c'è dietro l'accelerazione

Non andrà al gazebo della Lega. Ma Matteo Renzi firmerà i referendum di Matteo Salvini sulla giustizia. &q...



E così a mettere la sua firma per i 6 quesiti è anche Guido Bertolaso, "vittima di un'inchiesta su massaggi e altro conclusasi sostanzialmente in poco o nulla", ricorda il Giornale: "La riforma della giustizia è la madre di tutte le battaglie", dichiara non a caso l'ex capo della Protezione civile, al centro per anni di un processo molto mediatico conclusosi poi nel nulla. Nei giorni scorsi, peraltro, hanno aderito anche molti esponenti di centrosinistra, il più famoso dei quali è certamente il leader di Italia Viva Matteo Renzi (che si è recato alla sede dei radicali a Roma, per non creare ulteriore putiferio).



In Aula entro agosto si voterà (con la fiducia) la riforma Cartabia, ma Bertolaso teme i "franchi tiratori" e guarda oltre: "Diamo la parola al popolo. Mi auguro che non ci siano più camarille di diverso genere, che decidono a tavolino chi deve essere massacrato solamente perché è diventato ingombrante, antipatico, scomodo o comunque difficile da gestire".

tag
matteo salvini
guido bertolaso
giustizia
referendum
referendum giustizia
lega

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Carnevalata e interdizione Riccardo Magi "fantasma" alla Camera? Sospeso (e punito anche da sinistra)

Sardegna a picco Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Ti potrebbero interessare

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Riccardo Magi "fantasma" alla Camera? Sospeso (e punito anche da sinistra)

Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Magistratura e migranti: il "manuale" delle toghe rosse per sabotare il governo

Le toghe litigano, poi si organizzano. È in atto un conflitto interno alla magistratura italiana sui Centri di Pe...

I giudici vogliono più soldi: "Sfondare il tetto dei 240mila euro"

Qualche spicciolo in più in tasca a quanto pare alle toghe farebbe comodo. Sì, non è una barzellett...

Mafia e appalti, spuntano le intercettazioni anni ’90

La Guardia di Finanza di Caltanissetta ha ritrovato i brogliacci delle intercettazioni risalenti agli anni ’90 e r...

L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

"Francamente non vedo nessuna novità uscita ieri. Il governo fin dall'inizio ha spiegato di aver preso u...