CATEGORIE

Alberto Stasi, il gup che lo assolse: "Vi spiego perché è innocente"

A "La Stampa" il gup che nel 2009 assolse Alberto spiega "perché è innocente". Al centro del ragionamento il principio dell'"oltre ogni ragionevole dubbio"
mercoledì 21 maggio 2025

1' di lettura

Già, e se Alberto Stasi fosse innocente? Un'ipotesi che tanti, per molti anni, hanno considerato, spesso condiviso. Ipotesi che con l'apertura dell'inchiesta ritorna, ovviamente, di prepotenza. Quanto sta accadendo in questi giorni ha dell'incredibile, al netto dell'operato - passato e presente - della magistratura: i riflettori puntati su Andrea Sempio e le Gemelle K, l'impronta. Insomma, sta accadendo di tutto e tutto appare possibile. 

Ed in questo contesto, ecco che il sito de La Stampa dà voce a Stefano Vitelli: era il 17 dicembre 2009 quando Vitelli, all'epoca un giovane gup, assolse in primo grado Alberto Stasi, l'accusa ovviamente era quella dell'omicidio di Chiara Poggi. Al tempo, Vitelli finì nel mirino di certa stampa che lo bollò come "il giudice iper-garantista", la toga che diede all'opinione pubblica un colpevole, ovvero Stasi.

Andrea Sempio, l'avvocato a Mattino 5: "Ci avrebbero massacrato"

"Menomale che non ci siamo presentati": Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, lo ha detto in collegamento...

E 16 anni dopo le possibilità che Vitelli avesse ragione tornano a salire (Stasi fu poi condannato dopo che un nuovo processo ordinato dalla Cassazione). E a La Stampa spiega perché "Alberto Stasi è innocente". Lo fa in una lunga intervista nella quale torna a riflettere sulla sentenza del dicembre 2009: al centro delle riflessioni di Vitelli il principio dell'"oltre ogni ragionevole dubbio", principio che lo portò ad assolvere Alberto Stasi.

"Stasi è innocente": qui l'intervista a Stefano Vitelli

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

A Chi l'ha visto? Garlasco, "era in casa da sola": Stasi e Stefania Cappa, il video inedito

Indagini in corso Garlasco, la famiglia Sempio sotto la lente: cosa emerge dai tabulati telefonici

Delitto di Garlasco Andrea Sempio, il "tranello" delle impronte: come lo hanno fregato

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, "era in casa da sola": Stasi e Stefania Cappa, il video inedito

Garlasco, la famiglia Sempio sotto la lente: cosa emerge dai tabulati telefonici

Andrea Sempio, il "tranello" delle impronte: come lo hanno fregato

Garlasco, la foto che può inchiodare Sempio: "15 punti di contatto"

Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

Sono note le vicende che hanno accompagnato la modifica del Codice della Strada: una riforma fortemente voluta dal Minis...
Bruno Ferraro

Carlo Nordio "spenna" il "Fatto" per le balle sul dentista?

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha chiesto un risarcimento al Fatto Quotidiano per un presunto caso di diffam...

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...