L'ultimo grazie di Obama

"Porterò L'Aquila nel cuore"
di Albina Perrisabato 11 luglio 2009
L'ultimo grazie di Obama
1' di lettura

Barack Obama ringrazia per l’ultima volta tutti quanti, il summit abruzzese è stato “altamente produttivo”, grazie anche alla “straordinaria ospitalità” dell’Italia e di Silvio Berlusconi. Il presidente americano si è trovato talmente bene che, ha assicurato, “L’Aquila sarà sempre nel nostro cuore”. Preoccupazione per l'Iran - Tre giorni di lavoro, di incontri e di discussioni che, verso la fine dell’appuntamento, si sono concentrate anche sull’Iran, dopo che nella nazione orientale la tensione è tornata a salire. “Ho invitato i leader del gruppo allargato a partecipare a un summit global nucleare”, ha annunciato il presidente democratico. L’appuntamento è per il 2010, negli Stati Uniti, a Pittsburgh. “Siamo seriamente preoccupati”, ha proseguito, di fronte agli scontri post elettorali che non accennano a spegnersi a Teheran. L’argomento, prima o poi, dovrà essere affrontare in maniera decisiva. Qualche nuova battuta è stata spesa anche sulla crisi economica: la piena ripresa è ancora lontana, sarebbe fin troppo prematuro avviare strategie di uscita, ma un miglioramento nei mercati internazionali comincia ad intravedersi. G8 da riformare - Il capo di Stato americano ha di fatto lasciato il vertice con un augurio: che il G8 venga rinnovato con l’inclusione di nazioni come Cina e India e aggiungendo che anche l’America latina non è adeguatamente rappresentata: “Mi aspetto che nei prossimi anni vedremo un'evoluzione di questo tipo di formula e vedremo di trovare una nuova combinazione”.