Delusione Ice Bucket Challenge, l'iniziata benefica ha raccolto "solo" 33mila euro

di Gian Marco Crevatindomenica 24 agosto 2014
Delusione Ice Bucket Challenge, l'iniziata benefica ha raccolto "solo" 33mila euro
1' di lettura

Se lo spettacolo è assicurato, lo è meno il risultato: l'Ice Bucket Challenge rischia di rivelarsi una delusione quanto a raccolta reale di fondi. L'iniziativa benefica per sensibilizzare il pianeta al problema della sclerosi laterale amiotrofica in Italia ha racconto solamente 33mila euro. Donazioni - A furia di rovesciarsi secchi d'acqua ghiacciata i vip italiani si son scordati il motivo principale dell'iniziativa, donare denaro. Massimo Mauro, ex calciatore, e presidente dell'Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) non nasconde la delusione: "E' straordinario che si parli di SLa, una malattia che è abituata a rimanere nell'ombra ma nell'80% dei casi - spiega al Fatto Quotidiano - , le donazioni sono arrivate da persone comuni, solo qualche cantante si è spinto fino a 500 massimo 700 euro, ma non voglio fare nomi". Il governo - Nei giorni scorsi il ministro Lorenzin è stata la prima del governo a "gavettonarsi" per beneficenza, mentre ieri sera, 22 agosto, è stata la volta del premier Matteo Renzi. Mauro però è estremamente critico proprio con le istituzioni. I nostri vip e politici infatti non lesinerebbero a un po di autopromozione social, ma sarebbero più cauti quando si tratta di aprire realmente il portafoglio "per i governi la Sla non esiste. Zero euro all'anno per la ricerca. Altro che secchiate d'acqua. Ora serve un impegno concreto."