Reggio Calabria: perse azienda per alluvione '96, attende ancora risarcimento (5)

Cronaca
domenica 15 aprile 2012
Reggio Calabria: perse azienda per alluvione '96, attende ancora risarcimento (5)
1' di lettura

(Adnkronos) - L'aspetto che fa piu' male a Giuseppe Berto Traina e', tuttavia, che anche la sentenza del Consiglio di Stato riconosce gli errori che sono stati commessi dagli organismi deputati a gestire l'emergenza alluvionale. Il risarcimento di centomila euro non sarebbe legittimo perche' ''non emerge prova certa della circostanza che tale scorretto comportamento -si legge nel documento- tenuto conto delle oggettive e non smentite circostanze di fatto che si sono precisate, abbia cagionato all'impresa istante un pregiudizio patrimoniale ulteriore, in termini di chances di ripresa economica, rispetto a quello gia' inferto dagli eventi naturali''. Dunque, la somma di 20.500 euro che Traina ha ricevuto sarebbe sufficiente a riparare il danno subito. Anzi, dovrebbero essere contenti perche' e' stata l'unica famiglia a ricevere un contributo, e' la giustificazione dell'Avvocatura dello Stato che ha proposto appello contro la sentenza del Tar. ''E' assurdo -afferma l'imprenditore- facendo i calcoli sarebbero poche migliaia di euro all'anno. E il mancato guadagno della mia attivita' dov'e'?''. Il Consiglio di Stato ha riconosciuto che ''risulta confermata l'illegittimita' della condotta nella specie tenuta dall'Amministrazione, con riguardo sia allo 'storno' dei fondi dal sostegno alle imprese agli interventi infrastrutturali (essendo tale dirottamento consentito dall'ordinanza presidenziale solo in via subordinata e senza alcuna attribuzione di discrezionalita' al commissario delegato), sia soprattutto all'intollerabile silenzio mantenuto sul punto malgrado le reiterate sollecitazioni degli istanti'', tuttavia ha accolto il ricorso dell'Avvocatura dello Stato perche' non ci sarebbe prova certa che tale comportamento abbia provocato ulteriori danni all'imprenditore. (segue)