Pensioni, 'esodati' sono 65 mila Fornero: "Risorse sono adeguate"

Economia
domenica 15 aprile 2012
Pensioni, 'esodati' sono 65 mila Fornero: "Risorse sono adeguate"
2' di lettura

Roma, 12 apr. (Adnkronos) - Il tavolo ha consentito di accertare che gli 'esodati' sono "circa 65mila" e pertanto l'importo finanziario individuato dalla riforma delle pensioni, attuata col decreto Salva Italia, "e' adeguato a corrispondere a tutte le esigenze senza dover ricorrere a risorse aggiuntive". E' quanto si legge in una nota del ministero del Lavoro. Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero, si legge in una nota, ha ricevuto oggi i risultati dell'analisi compiuta dal tavolo tecnico istituito per le problematiche relative ai cosiddetti 'salvaguardati'. Il lavoro dei tecnici e' stato guidato dall'obiettivo di "evitare che lavoratori in prossimita' del pensionamento si trovino senza reddito e senza pensione, nonche' ispirato dai criteri della trasparenza e dell'equita', al fine di evitare disparita' di trattamento fra situazioni analoghe". Il tavolo ha consentito di accertare che il numero di persone complessivamente interessate "e' di circa 65mila e pertanto l'importo finanziario individuato dalla riforma delle pensioni, attuata col decreto Salva Italia, e' adeguato a corrispondere a tutte le esigenze senza dover ricorrere a risorse aggiuntive". Tale importo, si puntualizza, era il frutto di stime prudenziali che hanno reso possibile includere anche quanti, successivamente introdotti da emendamenti parlamentari al decreto Milleproroghe, non erano compresi nella platea originariamente prevista. Proprio per rispetto verso queste persone il Ministro Fornero "ha voluto che il controllo dei dati fosse scrupoloso e preciso, una stima che ha quindi richiesto un'analisi di dettaglio molto puntuale e un tempo relativamente lungo che puo' aver alimentato preoccupazione. Si e' data cosi' risposta a una situazione di comprensibile ansia per migliaia di persone, fugando un ingiustificato allarmismo". Sulla base di tutto cio', si procedera' nelle prossime settimane all'emanazione del previsto decreto ministeriale. Il Ministro sta anche valutando, per specifiche situazioni e con criteri analoghi, l'ipotesi di un intervento normativo per trovare soluzioni che consentano a lavoratori interessati da accordi collettivi stipulati in sede governativa entro il 2011, comunque beneficiari di ammortizzatori sociali finalizzati all'accompagnamento verso la pensione, di accedervi secondo le previgenti regole.