Estorsioni, omicidi, depistaggiArrestati quattro carabinieri

Secondo l'accusa i militari "aiutava" una banda criminale che taglieggiava i negozianti
di Lucia Espositosabato 22 settembre 2012
Estorsioni, omicidi, depistaggiArrestati quattro carabinieri

1' di lettura

Ci sono anche quattro carabinieri tra le 16 persone arrestate dalla polizia all’alba nell’ambito dell’operazione "Reset", coordinata dalla procura di Lucera (Foggia). I sedici sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla commissione dei reati di concorso in omicidio premeditato, estorsione, incendio, danneggiamento aggravato, minacce e favoreggiamento reale. Le indagini erano state avviate dopo l’omicidio di Fabrizio Pignatelli, il 30 agosto dello scorso anno, ucciso a colpi di pistola mentre si trovava nei pressi del suo circolo privato, Atlantic City.  "Gruppo criminale" Nel corso delle indagini è emersa l’esistenza di un gruppo criminale che avrebbe imposto l’acquisto dei propri prodotti ittici e ortofrutticoli ad un ristorante e ad un bar caffetteria. Imposizioni finalizzate ad impoverire i titolari dei localiper poi assumere la gestione o il controllo degli esercizi commerciali. Estorsioni che hanno costretto uno dei commercianti ad abbandonare Lucera e ad andare a lavorare nel nord Italia come cameriere in uno stabilimento balneare. Gli investigatori hanno anche sottolineato che i carabinieri, all’epoca dei fatti in servizio alla compagnia di Lucera, avrebbero rallentato e depistato le indagini, non consentendo la cattura di uno degli indagati, già coinvolto in una precedente operazione della polizia.