Stato-Mafia, il pentito Mutolo: "Trattativa ancora in corso, Di Matteo avrebbe potuto fare danni". Altre ombre su Bonafede

sabato 9 maggio 2020
Stato-Mafia, il pentito Mutolo: "Trattativa ancora in corso, Di Matteo avrebbe potuto fare danni". Altre ombre su Bonafede
1' di lettura

La nomina di Antonino Di Matteo a capo del Dap avrebbe potuto avere delle ripercussioni sulla trattativa tra Stato e mafia, tuttora in corso. Ne è convinto Gaspare Mutolo, il pentito di mafia che è stato uno dei primi collaboratori di giustizia ai tempi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Da una località segreta l’ex picciotto di Cosa nostra ha parlato con l’Adnkronos dello scontro in atto tra Alfonso Bonafede e il consigliere del Csm. “Di Matteo ha fatto moltissimo contro la mafia e al Dap avrebbe potuto fare danni ai boss mafiosi - è la versione di Mutolo - è un personaggio competente e giustamente era stato fatto il suo nome al Dap nel 2018”. Per il pentito Di Matteo è “l’incarnazione di Falcone. E infatti in questi anni gli hanno fatto passare un po’ di guai, sia i politici che alcuni suoi colleghi. Non fu scelto al Dap perché sono delle ripercussioni della famosa trattativa - è la convinzione di Mutolo - sia Di Matteo che Ingroia sono stati quelli che hanno interrogato l’ex capo dello Stato, Giorgio Napolitano”. 

Alfonso Bonafede, il pentito di Cosa nostra: "I boss hanno festeggiato per quelle scarcerazioni"

Le parole di un collaboratore di giustizia ed ex killer di Cosa nostra, Pasquale Di Filippo, mette in difficoltà ...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Italia