Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

martedì 13 maggio 2025
Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni
1' di lettura

Dalle 12:06 di oggi, comunica l’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, è in corso uno sciame sismico nell’area Campi Flegrei. Al momento sono stati rilevati in via preliminare quattro terremoti. Dopo il sisma di magnitudo 4.4. delle 12:07, avvertito distintamente anche nella città di Napoli, un secondo evento di magnitudo 3.5 è stato registrato alle 12:22. "È in corso uno sciame sismico importante. Ho immediatamente disposto che tutte le pattuglie della Polizia Locale scendessero in strada. Scosse forti che hanno inevitabilmente spaventato la popolazione. Invito tutti alla calma, a rimanere nei luoghi aperti, sono momenti di grande apprensione".

Così il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.4 verificata nei Campi Flegrei alle 12.07, seguita pochi minuti dopo da un’altra scossa di magnitudo 3.5. "Siamo riuniti con il centro operativo comunale. Per segnalazioni contattate la Polizia Locale e la Protezione Civile. Vi aggiorneremo costantemente nelle prossime comunicazioni per tutte le misure necessarie per l’assistenza alla popolazione", scrive su Facebook il sindaco di Pozzuoli rivolgendosi alla cittadinanza.

Evacuata la sede dell'Università Federico II di Napoli di Piazzale Tecchio a Fuorigrotta. Scattato il sistema di allarme, gli studenti si sono precipitati all'esterno della sede. Nel frattempo, continua l'evacuazione dei piani superiori dell'edificio.