Meteo Giuliacci: ferie rovinate, le 8 regioni dove arriva la tempesta

domenica 17 agosto 2025
Meteo Giuliacci: ferie rovinate, le 8 regioni dove arriva la tempesta

1' di lettura

Le previsioni meteo aggiornate indicano la fine dell’ondata di caldo che ha caratterizzato l’estate italiana. A partire dalla prossima settimana, le temperature scenderanno su tutto il territorio, tornando a valori tipici per il periodo e, in alcuni casi, scendendo temporaneamente sotto la media stagionale nel weekend del 23-24 agosto. Parallelamente, come sottolinea MeteoGiuliacci.it, il tempo diventerà instabile con l’arrivo di temporali, specialmente da metà settimana, quando una perturbazione attraverserà l’Italia, portando un netto peggioramento delle condizioni atmosferiche.L’instabilità inizierà a manifestarsi nei prossimi giorni, ma sarà mercoledì 20 agosto il momento clou, con temporali diffusi al Centro-Nord, accompagnati dal rischio di grandine e nubifragi.

Questo evento, paragonabile alla tradizionale “Burrasca di Ferragosto”, segnerà la fine della stabilità estiva, aprendo la strada alla fase conclusiva della stagione. I temporali non si limiteranno a mercoledì: giovedì 21 agosto colpiranno soprattutto il Nord e le regioni adriatiche centrali, mentre venerdì 22 agosto si concentreranno su Nordest, Toscana, Umbria e Marche, con la possibilità di fenomeni intensi. Solo nel weekend del 23-24 agosto il tempo tornerà più stabile, grazie all’arrivo di correnti fresche e asciutte. Tuttavia, queste porteranno un clima insolitamente fresco per il periodo, con temperature inferiori alla norma. In sintesi, l’Italia si prepara a un cambiamento significativo, con la fine del caldo torrido e l’arrivo di un tempo più instabile e fresco, che segnerà l’inizio del declino dell’estate.