Libero logo

Tg3, la surreale difesa per Cecconi dopo il disastroso lapsus su Israele

di
Libero logo
martedì 14 ottobre 2025
Tg3, la surreale difesa per Cecconi dopo il disastroso lapsus su Israele

2' di lettura

"A scanso di equivoci molto spiacevoli, si chiarisce che il collega Jacopo Cecconi non ha mai nemmeno pensato di accennare o alludere all'eliminazione dello Stato di Israele. Cosa inverosimile anche per i suoi trascorsi professionali. La sua frase estrapolata dalla diretta del TG3 di stasera faceva parte di questo discorso riferito esclusivamente alla competizione calcistica". Così il Cdr del TG3 in una nota, risponde alle polemiche seguite al suo servizio da Udine in vista della partita Italia-Israele valida per la qualificazione ai Mondiali di calcio. La nota riporta quindi la frase intera del servizio del cronista: "Da questa piazza arriva il messaggio che queste persone ritengono che questa partita non si dovesse giocare, che Israele dovesse essere esclusa dalle competizioni. Allo stadio ci saranno 10mila persone, circa la metà della capienza. L'Italia ha la possibilità di eliminare Israele almeno sul campo vincendo". (Clicca qui per riascoltare le parole di Cecconi dal minuto 30.00). "È evidente che l'uso strumentale e fuori contesto della sola ultima frase costituisce un grave fraintendimento - prosegue il Cdr. La parola 'almeno' è chiaramente riferita all'eventualità di esclusione a tavolino che era stata ventilata nelle settimane scorse". Ma la nota del Cdr non spegne le polemiche.

"Vogliamo davvero sperare che la frase pronunciata in diretta al Tg3, in occasione della partita Italia-Israele, 'l'Italia ha la possibilita' di eliminare Israele almeno sul campo', sia stato uno scivolone mal interpretabile. Sappiamo che se parlassimo di una rete vagamente sospetta di simpatie governative, nessuno lascerebbe il beneficio del dubbio. Siamo pero' convinti che non si debba rispondere con la stessa moneta a chi, ogni giorno, fa propaganda usando i soldi dei contribuenti. In ogni caso, gli italiani meritano una spiegazione. Tra l'altro, mentre sulla TV pubblica venivano pronunciate queste parole a dir poco fuori luogo, un collega e' stato ferito da dei facinorosi manifestanti. A lui tutta la nostra solidarieta'", fanno sapere  i parlamentari della Lega in Vigilanza RAI Giorgio Maria Bergesio, Ingrid Bisa, Stefano Candiani, Elena Maccanti, Clotilde Minasi ed Elena Murelli.

PIPPO

Italia-Israele è una partita che ha acceso le polemiche già prima del fischio di inizio. Il corteo dei pr...

"Le parole del giornalista del Tg3 in collegamento da Udine per la partita di calcio Italia-Israele sono piene di odio e intolleranza. Mi auguro che tutte le forze politiche prendano le durante da quella che non è informazione giornalistica, oggi per Israele e domani per un'altra Nazione", afferma la senatrice di Fratelli d'Italia, Ester Mieli, componente della Commissione Vigilanza Rai. Dure le parole anche di Maurizio Gasparri: "Parole davvero deliranti di tale Cecconi del TG3 che annunciando la partita Italia-Israele si augura che 'l'Italia possa eliminare almeno sul campo Israele', da dove altro dovrebbe eliminarlo, secondo Cecconi? Dalla faccia della terra? È una vergogna che questo signore abbia usato queste parole da irresponsabile fomentatore di odio. Mi auguro che il direttore del TG3 ed altri dirigenti della Rai prendano dei provvedimenti immediati contro questo fomentatore di odio. Se poi ha parlato così per incapacità professionale a maggior ragione è bene che vada a meditare sulla sua inadeguatezza".