Libero logo

Elicottero precipitato tra Marche e Toscana: l'sms prima dello schianto

lunedì 10 novembre 2025
Elicottero precipitato tra Marche e Toscana: l'sms prima dello schianto

1' di lettura

L’elicottero Augusta Westland 109 scomparso ieri pomeriggio dai radar mentre sorvolava l’Alpe della Luna, al confine tra Pesaro-Urbino (Marche) e Arezzo (Toscana), è stato finalmente ritrovato. A bordo c’erano due persone: l’imprenditore aretino del settore orafo Mario Paglicci e Fulvio Casini di Sinalunga (Siena). Il velivolo era decollato dall’aeroporto “Giovanni Nicelli” del Lido di Venezia diretto all’aviosuperficie “Serristori” di Castiglion Fiorentino.

Secondo le prime ricostruzioni, durante il volo tra Marche e Toscana si è verificata un’avaria a bordo. Paglicci ha segnalato il problema via cellulare a una parente, poi è scattato l’allarme intorno alle 17:00 tramite il sistema satellitare internazionale Cospas-Sarsat, che ha attivato una richiesta di soccorso al 118 della Asl Toscana Sud Est.Le ricerche si sono concentrate nella zona impervia tra Borgo Pace (PU) e Badia Tedalda (AR). Una complessa macchina di soccorsi ha coinvolto oltre 35 tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Marche, 15 della Toscana, unità cinofile, droni UAS, squadre dei Vigili del Fuoco, elicotteri dell’Aeronautica Militare e dell’Esercito Italiano.

Presenti anche militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, Carabinieri, boscaioli e cacciatori locali.Durante la notte, le condizioni meteo avverse hanno costretto a proseguire le operazioni via terra e con droni del CNSAS e dei Vigili del Fuoco. La collaborazione multiforze ha permesso di localizzare il relitto nonostante il terreno montuoso e ostile.