Libero logo

Acerra, uccisa a 9 mesi dal pitbull: i dettagli-choc dell'autopsia

venerdì 28 novembre 2025
Acerra, uccisa a 9 mesi dal pitbull: i dettagli-choc dell'autopsia

2' di lettura

Si torna alla tragedia avvenuta ad Acerra, nel Napoletano, nella notte tra il 15 e il 16 febbraio, la bimba di nove mesi uccisa da un pitbull. Ora, infatti, Fanpage.it rivela i dettagli dell'autopsia, che ha confermato come la morte sia stata procurata da un singolo morso al collo da parte del cane di famiglia.

A parlare con Fanpage.it è il veterinario forense Orlando Paciello, che ha lavorato al caso insieme al medico legale Maurizio Saliva. Sul padre della piccola, 25 anni, pende ora un’accusa di omicidio colposo per omessa custodia dell’animale.

Stando a quanto messo nero su bianco dagli atti, l'uomo - assistito dall’avvocato Luigi Montano - ha confermato davanti al pm la propria versione dei fatti. Quella sera era solo in casa con la figlia e i due cani, mentre la moglie era ancora fuori per lavoro. Dopo essersi addormentato, sostiene di essersi svegliato e di aver trovato la piccina ai piedi del letto, immersa nel sangue. Senza attendere i soccorsi, l’ha presa in braccio ed è corso a piedi fino alla clinica Villa dei Fiori, che dista poche centinaia di metri dall’abitazione. I medici, però, non hanno potuto fare nulla.

Sbranata da due pitbull, amputati tutti gli arti: orrore senza precedenti

Sbranata da due pitbull durante una gita in bicicletta: ha sconvolto l'Oklahoma, gli Stati Uniti e la Rete la tragic...

Le prime verifiche avevano mostrato sul collo della piccola delle lesioni compatibili con un morso canino. Gli investigatori dovevano però stabilire se quello fosse il colpo mortale o se la bambina potesse essere caduta dal letto, riportando una frattura, ed essere stata poi morsa quando era già priva di vita.

A chiarire il punto è stato Paciello, che a Kodami ha dettagliato come la morte sia stata provocata dalle gravi ferite al collo inflitte dal cane, "immediatamente fatali". Il veterinario ha anche precisato che l'episodio non va interpretato come un attacco predatorio: secondo l’esperto, si tratterebbe di una reazione improvvisa, scatenata forse da un movimento o da un pianto, possibile solo in condizioni eccezionali di forte eccitazione o disorientamento dell’animale. I due cani presenti in casa – il pitbull Tyson e la meticcia Laika – erano stati subito presi in custodia dopo la tragedia. In seguito sono stati trasferiti in una struttura specializzata, dove, circa un mese più tardi, la cagnolina è deceduta.

70enne azzanna pitbull al collo per salvarsi: il video-choc

Paradigmatico: la notizia non è il cane che morde l'uomo ma viceversa. Ed è esattamente quanto accadut...