Una frana si stacca e blocca una strada nella provincia di Ha Giang, in Vietnam. E' una delle conseguenze del passaggio del tifone Yagi che ha causato nel Paese forti piogge, inondazioni e smottamenti. I morti, al momento, sono 87, circa 70 i dispersi e centinaia i feriti, secondo l'ultimo bilancio provvisorio diffuso dalle autorità locali. Il tifone Yagi si è abbattuto sul Paese sabato con venti fino a 149 km orari ed è considerata la tempesta più forte negli ultimi decenni. A Cao Bang, una delle province più colpite, 19 persone sono morte e altre 36 risultano disperse in seguito a una serie di frane verificatesi in aree montuose. Le piogge prolungate e intense hanno causato gravi smottamenti anche nella provincia di Lao Cai, dove altre 20 persone hanno perso la vita. I nubifragi hanno anche gonfiato il fiume ad Hanoi, obbligando i residenti delle zone limitrofe a evacuare le loro abitazioni sulle rive del fiume nella capitale.
Gaza, in un video dell'Idf le truppe in azione nella Striscia
Martedì l'esercito israeliano ha diffuso un filmato che, secondo quanto affermato, mostrava le truppe in a...