Giappone, piogge torrenziali al sud: migliaia di evacuati

lunedì 11 agosto 2025
2' di lettura

Forti piogge sull'isola principale del Giappone, Kyushu, nel sud del Paese, hanno causato inondazioni e frane, ferendo diverse persone e influenzando gli spostamenti durante la settimana di festività buddista. Diverse persone sono state dichiarate disperse. Le piogge torrenziali iniziate alla fine della scorsa settimana hanno causato la scomparsa di una persona e il ferimento di altre quattro nella prefettura meridionale di Kagoshima. Il sistema di bassa pressione sulla regione ha da allora scaricato ulteriore pioggia nelle zone settentrionali di Kyushu. L'Agenzia meteorologica giapponese ha emesso lunedì mattina l'allerta di massimo livello a Kumamoto. L'Agenzia per la gestione degli incendi e delle catastrofi ha emesso avvisi di evacuazione per decine di migliaia di persone a Kumamoto e in altre sei prefetture della regione. I soccorritori nella regione stanno cercando diverse persone. A Kumamoto una famiglia di tre persone è stata investita da una frana di fango mentre si dirigeva verso un centro di evacuazione. Due sono state estratte vive, ma una terza persona risulta ancora dispersa. Altre due persone risultano disperse in altre zone della prefettura. Le riprese televisive hanno mostrato acqua fangosa che sgorgava, trasportando alberi e rami spezzati, e residenti che guadavano l'acqua fino alle ginocchia. Le forti piogge hanno colpito anche i viaggiatori durante la settimana della festa buddista giapponese del "bon". I treni ad alta velocità che collegano Kagoshima e Hakata, nel nord di Kyushu, così come i servizi ferroviari locali, sono stati sospesi lunedì mattina. Circa 6.000 famiglie a Kumamoto sono rimaste senza elettricità, secondo la Kyushu Electric Power Co.