CATEGORIE

Milano, l'inquilino che ha innescato l'indagine su Beppe Sala: "Eravamo sommersi"

lunedì 21 luglio 2025

2' di lettura

L'indagine che sta travolgendo la giunta di Milano, col sindaco Beppe Sala sotto inchiesta, avrebbe un'origine ben precisa. E a mettere in moto la macchina investigativa sarebbe stata la denuncia di un semplice inquilino che ha notato qualcosa di strano vicino al suo palazzo. Lui, Marco Malfatti, insieme ad alcuni residenti di piazza Aspromonte assistiti dall'avvocato Veronica Dini, ha trovato il coraggio di accendere un faro su ciò che stava accadendo. 

L’indagine riguarda la costruzione dell’Hidden Garden, un edificio di sette piani e oltre 40 appartamenti, sorto al posto di una villetta anni Trenta abbattuta in un cortile circondato da palazzine d’epoca. "Ci sembrava impossibile che nel cortile in cui stava una palazzina di tre piani potesse starcene una da sette", ha dichiarato Malfatti a La Stampa.

La deriva manettara Pd è già iniziata nel '92

Ma quindi è colpa dei grillini o il Pd ha fatto tutto da sé? No, non mi riferisco solo alla sorte di Beppe...

I lavori, durati quattro anni, hanno sconvolto la vita dei residenti: "Abbiamo dovuto subire per quattro anni un cantiere che ha stravolto le nostre vite e la zona in cui abitiamo. C’erano muri che cadevano sotto i nostri occhi, eravamo sommersi dalle polveri", ha aggiunto.I residenti lamentano la perdita di "giuste condizioni di sicurezza e privacy di cui hanno sempre goduto" e difficoltà nell’ottenere informazioni sul progetto: "Gli amministratori dei condomini vicini hanno chiesto l’accesso agli atti, ma i tempi si allungavano ed era difficile ottenere informazioni". La protesta è scattata anche per i rischi legati a una ruspa di 20 metri e 30 tonnellate: "Sotto alla pavimentazione del cortile passano tubature del gas che rischiavano di essere danneggiate". L’imprenditore Andrea Bezziccheri, ora indagato, aveva criticato i residenti per aver bloccato il cantiere. "Ci siamo sempre chiesti come una cosa del genere potesse accadere a Milano – ha concluso Malfatti – prima o poi qualcuno l’avrebbe scoperto".

Sala, rumors clamorosi: due discorsi, uno è sulle dimissioni

Alle 16:30 il redde rationem. Il sindaco Beppe Sala si trova davanti a una scelta cruciale, rappresentata da due discors...

tag
milano
beppe sala

Giustizialismi Antonio Di Pietro su Sala e Milano: "Come funzionano le nuove tangenti"

Giustizia Antonio Di Pietro sul referendum per la Giustizia: "Voterò sì"

Meglio tardi che mai? Michele Serra dopo trent'anni scopre gli errori delle gazzette delle Procure

Ti potrebbero interessare

Antonio Di Pietro su Sala e Milano: "Come funzionano le nuove tangenti"

Antonio Di Pietro sul referendum per la Giustizia: "Voterò sì"

Michele Serra dopo trent'anni scopre gli errori delle gazzette delle Procure

Giovanni Sallusti

Inchiesta Milano, stoccata contro la Procura: "Giudizi morali "

Massimo Sanvito

Inchiesta Milano, stoccata contro la Procura: "Giudizi morali "

La partita si gioca al settimo piano del Tribunale di Milano: è il giorno degli interrogatori preventivi per i se...
Massimo Sanvito

Milano, il blocco dei cantieri costa 38 miliardi: impatto peggiore dei dazi

Sul piatto ci sono la bellezza di 38 miliardi di euro. Soldini che rischiano di evaporare se l’urbanistica milanes...
Massimo Sanvito

Inchiesta Milano, di quanto possono salire ora i prezzi delle case

È innegabile che Milano abbia cambiato volto. Grattacieli, poli tecnologici, centri direzionali, parchi e nuovi q...
Michele Zaccardi

Inchiesta Milano, Marinoni non risponde al gip. L'intreccio con Sala e Boeri

Giuseppe Marinoni, ex presidente della Commissione paesaggio del Comune di Milano, non ha risposto al gip, scegliendo du...