CATEGORIE

Marco Minniti, "vaffa" al Pd: addio al Parlamento. Radicale cambio di vita: dove si insedia

sabato 27 febbraio 2021

2' di lettura

Marco Minniti si è dimesso da deputato Pd. L’ex ministro dell’Interno, che nel 2018 si candidò alla segreteria del Pd per poi ritirarsi e lasciare spazio a Nicola Zingaretti, ha una pluridecennale esperienza politica cominciata in Calabria ed arrivata fino alle più alte cariche dello Stato. Minniti ha così deciso di abbandonare la Camera per dedicarsi interamente ad un nuovo progetto.

Immigrazione, Marco Minniti: "Va gestita in Libia, non qui. Se cade la Tunisia, il caos"

La pandemia ha sconvolto il mondo ancora più dell'11 settembre, che abbiamo ricordato pochi giorni fa. Ha chi...

Secondo Repubblica andrà a presiedere la Fondazione Med-Or. Nuova creatura sorta giovedì scorso e controllata per il 30 per cento dal ministero dell’Economia. La Fondazione – nel gruppo Leonardo, società nata dalle ceneri di Finmeccanica – si occuperà di cooperazione tra l’Italia e i paesi del Medioriente. Un campo che Minniti da ministro dell'Interno ha sempre avuto a che fare. 

Marco Minniti a Tagadà, la velata accusa a Giuseppe Conte: "In Italia ci sono dei problemi coi telefoni"

“Le è arrivata una chiamata per chiederle di dare una mano?”. È l’interrogativo che Tizi...

Secondo la relazione approvata dal Consiglio di amministrazione di Leonardo, Med-or sarà un “ponte attraverso il quale far circolare idee, programmi e progetti concreticon l’obiettivo di trasferire tecnologie tradizionali e innovative e di favorire l’alta formazione negli Stati interessati", si legge nel documento. Minniti sarà a capo di un board di rappresentanti del mondo dell’industria, dell’università e della ricerca, anche internazionali. "Un tentativo di conciliare mondi produttivi ed accademici per favorire il dialogo costruttivo tra Paesi, culture e sistemi economici ed enfatizzare il ruolo dell’Italia a livello globale. Ma lo sviluppo di programmi strutturali nei settori dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza non potrà che essere raggiunto con un budget ancora da definire ma che sarà consistente: nel progetto è previsto che la fondazione abbia capacità giuridica, economica e di contenuti culturali che non siano di facciata”.

Una scelta di vita sostanziosa per un uomo che è stato il classico funzionario di partito diventato poi big. Cresciuto all'ombra di D'Alema, assieme a Fabrizio Rondolino, Nicola La Torre e Claudio Velardi, ha poi avuto come, gli altri d'altronde, di decidere di intraprendere una carriera autonoma che lo ha portato fino alle soglie della segreteria del Pd e al dicastero del Viminale.

Caos dem Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

tag

Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

In Altre Parole, la profezia dei Simpson? Una fake news di Corrado Formigli

Una professione costruita sulla ricerca della verità e la lotta alle terrificanti fake news che deformano e misti...

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

Che Papa sarà Prevost? Mentre in tanti in queste ore se lo stanno domandando, spunta un video datato 2023. Un fil...

Leone XIV, cosa significa "Prevosto": il segreto del Papa

È Prevosto, molto probabilmente, il cognome originario della famiglia del nuovo papa. Alla base c’è ...
Massimo Arcangeli

Adami, l'artista che nei miti del passato cercò le ragioni di quelli presenti

Per i 90 anni di Valerio Adami (Bologna, 1935), la Fondazione Marconi e Giò Marconi e la Dep Art Gallery di Milan...
Vera Agosti