CATEGORIE

Bruno Vespa, "chi voleva uccidermi"

domenica 16 ottobre 2022

2' di lettura

Hanno cercato di uccidere Bruno Vespa. La rivelazione arriva dallo stesso conduttore di Porta a porta, che in una lunga intervista sul Corriere della Sera ripercorre la ormai sua lunghissima carriera, tutta interna alla Rai.

Iniziata sessant'anni fa e segnata da molte tensioni con i big della politica italiana anche a causa, spiega il giornalista, del suo "carattere fumantino": "Fino al '76, mi fu vietato di avvicinarmi alla Dc per paura di grane", ricorda smentendo la vulgata della sinistra che lo indicava come "la voce della Democrazia cristiana". Ma è nel 1978, nel drammatico frangente dell'omicidio di Aldo Moro a opera delle Brigate rosse che cambia tutto, per Vespa e per l'Italia. 

Porta a Porta, Vespa inchioda Razov: "Ma se volevate sparargli?"

"Putin ha detto che siamo a favore del cessate il fuoco e di sederci a un tavolo. Ma il presidente Zelensky dice ch...

"Non ci volevo credere: era impensabile che qualcuno avesse fatto violenza a quell'uomo intangibile e l'avesse ucciso. Rimasi in onda dalle 9,30 del mattino alle due di notte. Anche il Pci ci riconobbe il merito di aver tenuto insieme l'Italia. Ugo La Malfa e Giorgio Almirante volevano la pena di morte per i terroristi, ma demmo la sensazione che il Paese tenesse e invece, purtroppo, al vertice, non teneva affatto". Nessuno, spiega Vespa, gli aveva dettato la linea da tenere: "Ero solo in studio. Mi venne spontanea, mi presi una responsabilità enorme, poi, condivisa col direttore".

Bruno Vespa avverte Giorgia Meloni: "Cosa non le perdoneranno"

Giorgia Meloni si appresta a guidare il nuovo governo e il Paese. I numeri sono tutti dalla sua parte e non solo. Da gio...

Quindi l'aneddoto, inedito e impressionante: "Non l'ho mai raccontato, ma ci fu un episodio negli anni '80... Tornavo a casa, pioveva e lasciai l'auto al portiere per portarla in garage. Molto tempo dopo, lui mi confessò d'aver visto due uomini armati, uno aveva detto: non è lui. Il padreterno mi ha messo mano sulla spalla".

Lanciatissimo, ma... Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

La consueta vergogna del Primo Maggio: al corteo di Torino danno fuoco ai fantocci di Meloni, Trump e addirittura Bruno Vespa Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

referendum Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

tag

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Roberto Saviano, il crollo: "Sento di aver sprecato la vita. Ho pensato al suicidio"

Torna a parlare Roberto Saviano. Lo fa dopo il lungo articolo in cui parlava di zia Silvana, una figura per lui importan...

Conclave, Cristobal Lopez Romero: "Se mi votano, scappo"

Non tutti puntano a diventare Papa. Lo dimostra Cristobal Lopez Romero, cardinale 72enne il cui nome circola da tempo ne...

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...