Alan Friedman, lo sfogo: "Sono schifato, ci guadagna solo Putin"

venerdì 13 ottobre 2023
Alan Friedman, lo sfogo: "Sono schifato, ci guadagna solo Putin"
1' di lettura

"Il conflitto in Medio Oriente è di per sé divisivo, quindi non sorprende che questo tenda a infiammare soprattutto le passioni delle persone che hanno preoccupazioni per i plaestinesi, più che per Israele": Alan Friedman lo ha detto in collegamento con Tiziana Panella a Tagadà su La7. "Solo il centrodestra in Europa sembra stare solidamente con Israele, la sinistra invece è più divisa", ha poi notato il giornalista americano.

Riferendosi agli attentati di questa mattina, uno in Francia ai danni di un'insegnante di liceo e uno in Cina, Friedman ha sottolineato: "Questo attacco in Francia non è l'unico, ce n'è stato uno anche in Cina ai danni di un funzionario dell'ambasciata di Israele. La mia preoccupazione è che ci possano essere, neanche in modo coordinato, atti spontanei di radicali in Europa che decidono di fare violenza". Proprio ieri, infatti, Hamas ha invitato il mondo arabo a partecipare al cosiddetto "venerdì della rabbia". Cosa che ha reso necessario un incremento delle misure di sicurezza ovunque. 

Qui l'intervento di Friedman a Tagadà

Israele-Hamas, la diretta. Ue-Usa, "evacuazione Gaza impresa ardua". Putin: "Bagno di sangue"

L'invasione di terra nella Striscia di Gaza, in risposta agli attacchi di Hamas ad Israele dello scorso sabato, sare...

Alan Friedman, infine, ha detto di essere rimasto allibito da alcuni avvenimenti che hanno avuto luogo negli Stati Uniti in questi ultimi giorni: "Ad Harvard tanti studenti hanno firmato un documento antisemita, a Los Angeles gridano Intifada, che vuol dire 'morte agli ebrei'. Sono schifato da questo antisemitismo. Chi ci guadagna in tutto questo è Vladimir Putin, contento che ci sia una distrazione per Biden e che l'Europa sia divisa. Per Putin questa guerra è un regalo".