La tendenza “vacanziera” di TikTok: comprare e aprire le valigie smarrite

di Ignazio Stagnosabato 30 agosto 2025
La tendenza “vacanziera” di TikTok: comprare e aprire le valigie smarrite

3' di lettura

vete presente quella sensazione tutta infantile che si prova davanti all’apertura delle “buste a sorpresa”? Quei pacchi di cartone che si compravano nelle edicole negli anni Novanta e dentro c’era di tutto? Bene, ora, al posto della “busta” mettete una valigia. Già, perché la nuova moda social è quella di aprire i bagagli smarriti e accaparrarsi per pochi euro un bottino da capogiro: abiti firmati, smartphone, tablet e chissà, magari qualche cimelio da esporre a casa.


Tutto comincia dall’aeroporto di Heathrow, a Londra: qui i bagagli non reclamati dopo mesi di giacenza vengono messi all’asta. E il mercato dei trolley senza padrone ha attirato le influencer di TikTok che, dopo aver pescato nella riffa il bagaglio, accendono lo smartphone in posizione rigorosamente “selfie” per inquadrare il contenuto. Ad esempio: Becky Chorlton con circa 80 sterline si è aggiudicata una valigia in cui ha trovato un iPad bloccato, accessori di ogni tipo e anche trucchi femminili. La prima clip ha raccolto ben mezzo milione di like, e da qui è partito un vero e proprio “genere” del voyeurismo da social. E così, come nel caso del profilo @in.couple1 (altra influencer molto seguita), l’acquisto all’asta è stato addirittura triplo: tre bagagli da aprire davanti a tutti. All’interno? Capi di Fendi e Palm Angels. Ma non finisce qui. Carmie Selitto si è dovuta accontentare solo, si fa per dire, di una borsa vintage di Louis Vuitton. Ma c’è anche chi ha rimediato il famigerato “pacco”. Un’altra influencer in cerca di fama ha speso 130 sterline per mettere le mani su un trolley anonimo, forse appartenuto a una ragazza cinese. Risultato? All’interno solo qualche vestito di poco valore, qualche libro e un pacco di assorbenti.
Ma attenzione: la vicenda ha anche innescato un dibattito serrato. Molti utenti, dopo aver guardato il video, si chiedono: «Ma per quale motivo dovrei comprare la valigia smarrita di uno sconosciuto? Non mi sembra corretto frugare tra le sue cose». Altri invocano il diritto alla privacy: «Un conto è comprarne una, un altro è mostrarne online il contenuto». In alcuni casi, qualche influencer ha anche mostrato i documenti dimenticati all’interno di una borsa.


Ma a quanto pare qualcosa è cambiato. Soprattutto nei trend sui social. Fino a qualche tempo fa l’obiettivo era quello di accaparrarsi un oggetto o un accessorio vintage su qualche piattaforma in cui la domanda si incontrava con l’offerta di chi faceva spazio nell’armadio. Adesso invece il flusso di click si sta spostando su un altro versante: quello di veri e propri “guardoni”. Amano il brivido di sollazzarsi mentre qualcuno per loro sfila maglioni stropicciati o pantaloni ripiegati dentro una valigia senza un nome e spesso senza una storia. Un fenomeno in piena crescita e che pone un interrogativo: dove finisce il confine tra una moda (stupida) dei social e l’intrusione a gamba tesa nell’intimità di un individuo spaccando davanti a tutti la serratura di una valigia? Lì dentro c’è sempre un pezzo di noi. In vacanza o anche per un viaggio di qualche giorno ci portiamo dietro oggetti o anche solo agende con appunti, ma anche un libro con una dedica: tutto rientra nella sfera privata di un individuo. Smarrire un bagaglio può arrecare smarrimento (solo chi l’ha provato può capirlo) non solo per ciò che si perde nel nulla di un non-luogo come un aeroporto, ma per il valore affettivo di qualcosa che non riavremo mai più.
Le stime dicono che almeno l’8 per cento dei bagagli smarriti non si ricongiunge mai con il legittimo proprietario. Vagano come bottiglie nell’oceano. Ma chi “leggerà” il messaggio lo farà (purtroppo) davanti a qualche migliaio di persone...

@beckysbazaar Replying to @hannahhuskinson5342 PART 2!! The most random selection of things were in this suitcase from @undelivrd Do you think it was worth £129?✈️ #lostluggage #suitcase #unclaimed #unclaimedmail #airport #thrifted #unboxingvideo #mystery #mysterybox ♬ original sound - Becky’s Bazaar