Cerca
Logo
Cerca
+

Crisi: Napolitano, non lasciare peso debito pubblico su spalle giovani

default_image

  • a
  • a
  • a

Roma, 19 dic. (Adnkronos) - "Non possiamo lasciare il peso di un abnorme debito pubblico sulle spalle delle generazioni future senza macchiarci di una vera e propria colpa storica e morale". Lo scrive il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in un intervento ospitato dal libro 'Per l'Italia' di Carmelo Lentino e Roberto Messina, edito da Rubbettino. "Sono convinto che quando i giovani denunciano un vuoto e sollecitano risposte sanno bene di non poter chiedere un futuro di certezze, magari garantite dallo Stato, ma di aver piuttosto diritto -aggiunge il Capo dello Stato- a un futuro di possibilita' reali, di opportunita' cui accedere nell'eguaglianza dei punti di partenza secondo lo spirito della nostra Costituzione". "Nelle condizioni dell'Europa e del mondo di oggi e di domani, non si danno certezze e nemmeno prospettive tranquillizzanti per le nuove generazioni se vacilla la nostra capacita' individuale e collettiva di superare le prove che gia' ci incalzano. Tanto meno, si puo' aspirare a certezze che siano garantite dallo Stato a prezzo del trascinarsi o dell'aggravarsi di un abnorme debito pubblico". (segue)

Dai blog