Bari, nave mercantile arenata davanti il lungomare: l'intervento dei vigili del fuoco
Il soccorso Dem
Il mese appena iniziato si sta dimostrando sempre più cruciale per la ripartenza del governo, già alle prese con le beghe interne per l'approvazione delle riforme e soprattutto l'appuntamento insidioso del prossimo 19 gennaio a Montecitorio. In quel martedì si discuterà alla camera un'altra mozione di sfiducia contro il ministro Maria Elena Boschi accusata di conflitto di interessi per il crac di Banca Etruria, nella quale il padre è stato vicepresidente e il fratello dipendente. Attraverso la sua newsletter eNews, Renzi ha voluto raccogliere la sfida, smettendo di nascondersi sullo scandalo delle banche: "Mi presenterò personalmente a Montecitorio per illustrare nel dettaglio che cosa abbiamo fatto sino a oggi e cosa intendiamo fare". Il suo suona però come un soccorso a una delle figure più centrali del suo governo, ma lui chiarisce: "Una mozione di sfiducia è un atto molto impegnativo e solenne: per rispetto ai deputati e ai cittadini parleremo con molta chiarezza e determinazione".
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
antonelus
10 Gennaio 2016 - 15:03
Penso che la mozione di sfiducia contro la ministra Maria Etruria Boschi sia un momento di chiarificazione essenziale per le prospettive di stabilità del governo Renzi.
Report
Rispondi
rossini1904
10 Gennaio 2016 - 13:01
Renzi non ce ne frega niente di quello che tu farai per Maria Elena. Raccontaci e descrivici nei particolari, invece, quello che Maria Elena farà per te.
Report
Rispondi
gregio52
10 Gennaio 2016 - 12:12
Vorrei sapere quando mai Renzi abbia parlato con chiarezza e determinazione se non quando si tratta di fregarsi i Rolex, aumentare le tasse con balzelli nascosti in qualsiasi campo. Per il resto è un inconcludente, borioso, pericoloso venditore di "balle stratosferiche".
Report
Rispondi