CATEGORIE

Renzi: "Così abolirò il finanziamento pubblico"

L'idea: abolizione progressiva dei rimborsi elettorali in tre anni. Sicuro il consenso del Pdl, probabile quello del M5S. Chi è contrario? Gli ex Ds
di Sebastiano Solano domenica 12 maggio 2013

Matteo Renzi

2' di lettura

di Sebastiano Solano Mentre il Pd è impegnato in un'interminabile resa dei conti interna, Matteo Renzi fa politica. Dopo essersi chiamato fuori dalla corsa per la segreteria - su precisa garanzia che le cariche di segretario del partito e candidato premier verranno rese autonome - il Sindaco di Firenze riparte dal suo cavallo di battaglia: l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. Proprio mentre la questione della segreteria e i giochi di potere per impedire l'elezione di Nitto Palma sembrano essere in cima alle preoccupazioni dei vertici del Pd, alcuni deputati renziani hanno infatti depositato una proposta di legge in tal senso.  La Proposta di legge - La proposta presenatata da Dario Nardella, e sottoscritta da Ivan scalfarotto e altri deputati del Pd, mira all'eliminazione progressiva dei rimborsi elettorali nonché ad incentivare il finanziamento privato. Spiega Nardella: "Vogliamo sostituire i rimborsi con un sistema di contribuzione diretta ai partiti e ai movimenti politici prevedendo un credito d’imposta con il quale il cittadino, persona fisica, può avere un’agevolazione di natura fiscale del 40 per cento. Abbiamo poi previsto che il contributo non superi i 10mila euro". Una proposta che, come dicevamo, se approvata entrerà in vigore, a regime, nel giro di tre anni.  Pdl e M5s d'accordo - Una proposta che non potrà che trovare la condivisione totale del Pdl, che ha messo il tema dell'abolizione del finanziamento pubblico tra le priorità di programma nella scorsa campagna elettorale. Probabile la condivisione anche del M5s, la cui opposizione a qualsiasi tipo di finanziamento alla politica è nota. D'altra parte, però, questa è una proposta spinosa per il Pd. La sinistra ex-ds è infatti contraria all'abolizione totale dei rimborsi: così fa politica solo chi ha i soldi, è il loro ragionamento. Già durante la corsa per le primarie, infatti, Pierluigi Bersani e Renzi si sono scambiati accuse sul tema. Parole di fuoco che hanno portato prima Bersani ad attaccare il Sindaco rottamatore sulla cena di raccolta fondi organizzata dal finanziere Davide Serra e gli uomini Renzi a diffondere un dossier sugli spreschi del Pd.  La vendetta contro l'apparato del Pd - E in effetti, a prescindere dale nobili motivazioni dei renziani, la mossa di presentare ora una legge del genere è un colpo basso inferto da Renzi a tutto quell'apparato che ha appoggiato Bersani, e denigrato Renzi, durante le Primarie. Lo fa capire, tra le righe, il renziano Federico Gelli: "Il vero tema è quanto costa la politica oggi e rispetto a quanto dovrebbe costare la politica 200 funzionari per il Pd sono una sproporzione. Si dovrà discutere nelle sedi congressuali su quanto deve costare un partito. Noi, alle primarie, abbiamo dimostrato che si può fare politica con costi contenuti. Duecento funzionari del Pd nella sede centrale sono sproporzionati rispetto a una politica che richiede risparmi", ha chiarito Gelli.

Sdeng! Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

tag

Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Ucraina, Meloni: "Attendiamo una chiara risposta russa"

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'U...

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Una grande manifestazione per Gaza. E voi direte: sai che novità... Già, ma questa volta non si tratta di ...
Alberto Busacca

Sergio Mattarella stronca il Pd: "Gli Alpini? Un esempio"

Il capo delle Forze Armate ha parlato e li ha messi in riga. Non gli Alpini ma coloro che li hanno attaccati pretestuosa...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Il grande elettore di Leone". Ma c'è chi non molla il colpo

Prima domenica da Papa per Leone XIV. E oggi i giornali registrano il suo intervento sotto vari aspetti: "Sul Corri...