CATEGORIE

Vittorio Feltri, l'ex Ilva e il male dell'Italia: "I rimasugli di comunismo che rovinano Paese e imprenditori"

di Davide Locano domenica 17 novembre 2019

2' di lettura

Si parla della crisi dell'Ex Ilva e della fuga dall'Italia di Arcelor Mittal. A dire la sua, ospite di Myrta Merlino a La7, è il direttore di Libero, Vittorio Feltri, il quale sfrutta la vicenda per fare un discorso complessivo su ciò che proprio non funziona nel sistema-Italia. Si parte dalla crisi di Taranto: "Non mi sembrano in grado di risolvere il problema Ilva. Non tanto per demerito del governo, ma la situazione dell'Ilva ha iniziato ad essere molto grave quando furono arrestati i Riva. Non c'è stata alcuna sentenza, non si capisce perché questi signori siano stati buttati fuori", rimarca Feltri, individuando così una responsabilità primigenia della magistratura. "Si continua a parlare di tutela dell'ambiente, e benissimo, va tutelato - riprende il direttore -. Ma segnalo che l'Italia è il paese europeo dove la vita è più lunga, quindi vuol dire che i problemi ambientali nostri sono meno gradi rispetto ad altri paesi, dove però non si chiudono le fabbriche così a capocchia mandando a spasso 17 o 18mila persone, perché questo è il rischio. Naturalmente il governo non può fare miracoli a questo punto, dato che gli indiani sono decisi ad andarsene: hanno capito che l'Italia non è un posto accogliente per gli imprenditori", rimarca. Leggi anche: Vittorio Feltri, il commovente ricordo di Nadia Toffa E ancora, aggiunge Vittorio Feltri: "Si pensi che tutti gli imprenditori italiani cercano di fuggire e ce l'hanno a morte col nostro sistema. Le partite Iva vengono considerate evasori fiscali: è una cosa pazzesca - sbotta -. Chiunque intraprenda si trova a che fare con una tassazione mostruosa e con ostilità sociale, abbiamo rimasugli di comunismo che hanno modificato la mentalità. Gli imprenditori sono ladri che sfruttano i lavoratori: siamo rimasti a questo punto", conclude il direttore di Libero. Di seguito, l'intervento di Vittorio Feltri a L'aria che tira:

Botta e risposta L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

Ohibò L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

tag

Ti potrebbero interessare

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

Claudio Brigliadori

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Piazzate e botte: con la protesta anti-remigrazione i progressisti hanno fatto un autogol

Tafazzismo. Il termine, che nasce con riferimento ad un personaggio televisivo (il Tafazzi del trio comico Aldo, Giovann...
Corrado Ocone

Elly Schlein, sfregio a Meloni da Fabio Fazio: "Tradimento"

Questa mattina Elly Schlein sarà al presidio Rai a Roma, in via Teulada, per dire "Spegniamo TeleMeloni, acc...

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...