Bari, 6 gen. - (Adnkronos) - E' diventata incandescente la corsa per la poltrona di sindaco di Bari. Il voto e' previsto nella prossima primavera. A fare scintille la polemica tra il sindaco Michele Emiliano e l'ex amministratore unico di 'Aeroporti di Puglia' Mimmo Di Paola, candidato primo cittadino di Forza Italia e di numerose formazioni di area centrodestra, a proposito dei compensi dell'ex manager, relativi soprattutto all'incarico di responsabile della sicurezza dei quattro scali regionali. Sono volate accuse da parte di Emiliano, al quale ha replicato Di Paola promettendo una querela e la richiesta di un consistente risarcimento danni. L'ex manager, scelto dall'ex governatore Raffaele Fitto, è stato confermato fino a marzo dell'anno scorso dal governo della Regione alla direzione degli 'Aeroporti di Puglia'. Nei due schieramenti nonostante i molti papabili, sono poche le certezze. Nel centrosinistra e' sicuro che si andra' alle primarie il prossimo 23 febbraio. Sara' sicuramente candidato Pietro Petruzzelli, giovane consigliere comunale uscente del Partito democratico, molto attivo da alcuni mesi con proposte, incontri nei quartieri e raccolte di firme. L'altro candidato certo, anche lui gia' molto impegnato, e' l'esponente di Realta' Italia, Giacomo Olivieri, ex consigliere regionale (eletto con Idv) e attualmente presidente della societa' comunale Multiservizi. Un movimento quello di Realta' Italia che annovera alcuni ex An. Quasi certa poi la candidatura di Alfonso Pisicchio, vicesindaco uscente, del Centro Democratico di Tabacci, fratello del parlamentare Pino Pisicchio. Pur avendo presentato ufficialmente la sua candidatura alle primarie e partecipato a un recente dibattito tra potenziali candidati sindaco, l'impressione e' che potrebbe scegliere all'ultimo momento di appoggiare uno degli altri candidati del centrosinistra, gia' dalle stesse primarie. (segue)