CATEGORIE

Giuseppe Conte incassa la fiducia al Senato, ma mancano un paio di voti (e sono meno rispetto alla prima)

di Davide Locano domenica 15 settembre 2019
1' di lettura

E alla fine, fiducia fu. Al termine di una giornata convulsa, scandita dai violentissimi botta e risposta tra il premier e Matteo Salvini, Giuseppe Conte incassa il via libera anche al Senato. Nel dettaglio, il governo Conte II raccoglie 169 "sì", 133 voti contrari e cinque astenuti. Fiducia sì, ma piuttosto risicata. Ma soprattutto Conte prende due voti in meno rispetto a quanti ne aveva ottenuti 14 mesi fa, quando nacque il suo primo esecutivo, quello con grillini e Lega. Inizia così ufficialmente la parabola dell'esecutivo giallorosso, il quale non promette nulla di buono. Ma l'aula di Palazzo Madama gli promette anche un'esistenza tutt'altro che scontata. Inoltre, i 169 "sì" sono anche qualcuno in meno rispetto a quanto si ipotizzava a ridosso del voto, quando il pallottoliere raccoglieva un totale di 171 ipotetici voti. Leggi anche: Di Battista e Boschi, proposte indecenti al governo

tag
giuseppe conte
senato
fiducia
matteo salvini

E tanti cari saluti Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Ti potrebbero interessare

Meloni premier sorpassa Conte? FdI esulta: "Superato anche per..."

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Sondaggio-Mentana, Pd sempre più giù: chi sale e chi scende

Come ogni lunedì, ecco il sondaggio di Swg realizzato per il Tg La7 di Enrico Mentana. La rilevazione del 7 lugli...

Valeria Valente del Pd insulta FdI: si scatena la rivolta, scatta l'esposto

Lo sportello per gli uomini maltrattati manda in tilt la sinistra, che prima attacca il promotore dell'iniziativa, N...

Un cinema "statalizzato" è mediocre e conformista

Il caso Kaufmann ha portato all’attenzione del grosso pubblico quel che in molti sapevamo: il sistema dei finanzia...
Corrado Ocone

Compagni, gli italiani non guardano il meteo per scovare i fascisti ma per andare al mare

Siamo passati da “fascisti, carogne, tornate nelle fogne” a “se è sudato spara a vista, è...
Maurizio Zottarelli