Palermo, 18 mar. - (Adnkronos) - Pensioni al di sotto delle soglia di povertà a Palermo e Trapani. Nel capoluogo siciliano i pensionati sono 253.285 e la media delle pensioni non supera i 667 euro mensili, stessa situazione a Trapani dove su 95 mila pensionati, 64.800 percepiscono una pensione al di sotto dei 500 euro. I dati sono emersi durante l'esecutivo della Fnp Cisl Palermo Trapani, riunitosi nel pomeriggio nella sede di via Villa Heloise a Palermo. Il sindacato lancia l'allarme sulle politiche del nuovo governo. "Il programma dell' Esecutivo Renzi ignora del tutto i problemi degli anziani e dei pensionati - dice il sindacato -, anzi li considera quasi un peso, piuttosto che una risorsa fondamentale per le famiglie, dove spesso fungono da unica fonte di sostentamento per i figli in cerca di lavoro o disoccupati. Se non si interverrà in modo diverso, protesteremo". Le parti sociali puntano il dito in particolare sulla scelta del Governo di non considerare i pensionati nell'abbattimento delle ritenute fiscali. Di più. I provvedimenti annunciato vanno nel senso opposto alle richieste del sindacato. Per Mimmo Di Matteo, segretario Fnp Cisl Palermo Trapani, il piano di spending review "ipotizza la deindicizzazione delle pensioni, questo come se il costo della vita non pesasse fortemente sui redditi già bassi dei pensionati. L'ipotetico abbattimento della indicizzazione delle pensioni e la mancata riduzione delle ritenute fiscali - conclude - sono una grande ingiustizia e non tengono conto del fatto che anche per gli anziani il costo della vita è fortemente aumentato, insieme al peso dei tributi locali".