(Adnkronos) - Secondo lo statuto regionale il consiglio straordinario deve avvenire entro 10 giorni dalla convocazione fatta da almeno 15 consiglieri. "Il fatto che mercoledi' saranno raccolte le firme necessarie non e' una novita'. Sappiamo gia' che questo avverra' - spiega Luca Azzano Cantarutti, presidente di Indipendenza Veneta - La parte cruciale e' la discussione e l'approvazione dalla maggioranza dei consiglieri della nostra risoluzione sottoscritta da migliaia di cittadini. Per questo la serata di mercoledi' 17 a Castelfranco verranno svelati i prossimi passi di Indipendenza Veneta per conquistare un consenso trasversale." "Di fronte alla crescente pressione fiscale italiana ed il continuo accentramento della politica romana, l'iniziativa lanciata da Indipendenza Veneta con una semplice raccolta firme ha ora raggiunto un'attenzione istituzionale. Lo stato italiano e' fallito e sta a noi cittadini far valere la nostra legittima sovranita'" - dichiara Alessio Morosin, presidente onorario del movimento indipendentista - migliaia di cittadini veneti si sono recati a Venezia per sottoscrivere la nostra dichiarazione d'indipendenza, e questo ha avuto un risalto internazionale. L'Unione Europea ha il dovere di monitorare e promuovere il percorso referendario."