Comuni: Guerra (Anci), scongiurare estensione patto stabilita'

domenica 14 ottobre 2012
Comuni: Guerra (Anci), scongiurare estensione patto stabilita'
1' di lettura

Roma, 9 ott. - (Adnkronos) - "L'applicazione del patto di stabilita' anche ai Comuni con meno di 5000 abitanti prevista a partire dal 1 gennaio 2013 e' una prospettiva insostenibile. Per i piccoli Comuni l'insostenibilita' non e' solo dovuta al sacrificio finanziario richiesto ma anche alla sua irragionevolezza e ingestibilita' tecnica se applicato a bilanci di entita' ridotta, estremamente rigidi, e con una dipendenza quasi totale da fonti esterne per cio' che riguarda gli investimenti". E' quanto dichiara Mauro Guerra, coordinatore nazionale piccoli Comuni Anci. "I piccoli comuni - aggiunge - sono nella impossibilita' di governare ragionevolmente i flussi di cassa cosi' come richiesto dal patto di stabilita'. Oltretutto i piccoli Comuni saranno impegnati il prossimo anno a costruire le gestioni associate obbligatorie di quasi tutte le funzioni fondamentali. Un processo di per se complesso e difficile e assolutamente incompatibile con la rigidita' delle regole del patto di stabilita' definite su ogni singolo ente". "Tutto cio', unitamente al devastante impatto recessivo e di blocco delle economie locali minori che queste misure produrrebbero, impone a Governo e Parlamento di riesaminare l'intera questione, scongiurando l'estensione del patto a partire dal 1 gennaio 2013. Non ci sottraiamo ai doveri di contribuire al risanamento della finanza pubblica ma chiediamo con forza che non si estenda l'applicazione di norme irragionevoli e dannose. Occorrono risposte urgenti in questa direzione. In caso contrario - conclude Guerra - non restera' altra via che quella di una protesta e di una mobilitazione straordinaria".