Luca Zaia contro Andrea Crisanti: "Adesso basta andare in televisione"

giovedì 28 maggio 2020
Luca Zaia contro Andrea Crisanti: "Adesso basta andare in televisione"
1' di lettura

Non fa sconti, Luca Zaia, il governatore del Veneto che si racconta in un'intervista al Fatto Quotidiano. Fa il punto sull'emergenza coronavirus in regione, scaccia ancora le voci circa le mire a livello nazionale e, ancora una volta, si mostra un passo avanti a tutti e parla della riapertura delle discoteche: "Conto di farlo il 15 giugno". È sicuro? "Ho aperto le spiagge il 18 e ho avuto ragione. Se gli indicatori sono buoni, a giugno apro cinema, teatri, tutto il circuito spettacoli". Poi, si parla della polemica con Andrea Crisanti, professore e virologo con cui il rapporto si è incrinato per una polemica sul piano di tracciamento dei contagi in regione. E contro il direttore del laboratorio di Microbiologia dell'aziende ospedaliere di Padova, Zaia non risparmia parole pesanti: "Lui è uno scienziato di altissimo livello, gli abbiamo affidato il più grande laboratorio italiano di microbiologia. Si occupa della fase di analisi". E ancora: "Ognuno deve fare il suo mestiere". Dunque, quando ricordano come Zaia sia uno che in tv ci va poco, ecco che il Doge piazza il carico da novanta: "Non me ne frega nulla, solo interviste di qualità. Crisanti dovrebbe selezionare di più, per me", conclude.

Stefano Bonaccini conferma l'asse con Luca Zaia: "Noi, sullo stesso fronte". Mosse in vista del salto nazionale?

Sono gli uomini del momento, Stefano Bonaccini e Luca Zaia, governatori rispettivamente di Emilia Romagna e Veneto, esem...

Sondaggio sui governatori più amati: Zaia al primo posto deve guardarsi le spalle da Bonaccini: nuovi scenari nazionali?

I sondaggi a ridosso dell'emergenza coronavirus premiano i governatori delle regioni. Nella top ten realizzata da Ro...

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica

La Chiesa perde fondi? Il governo ha una proposta

Una nuova legge sull’Otto per mille alla Chiesa. È una possibilità che il governo ha già prop...
Fausto Carioti