Dpcm, "cosa riaprirà davvero il 16 gennaio": indiscrezioni da Palazzo Chigi, la "normalità" è ancora lontana

mercoledì 30 dicembre 2020
Dpcm, "cosa riaprirà davvero il 16 gennaio": indiscrezioni da Palazzo Chigi, la "normalità" è ancora lontana
1' di lettura

L'Italia almeno fino al 15 gennaio (data di scadenza del Dpcm del 3 dicembre) tornerà al modello dei 3 colori e non è detto che questo sarà riaccompagnato dalle riaperture. Per bar, ristoranti e tutte le attività di ristorazione ad esempio, non cambierà nulla. Se in zona gialla potranno aprire fino alle 18, in zona rossa o arancione dovranno accontentarsi di asporto e consegne a domicilio. Priorità tra le attività oggi chiuse che comprendono cinema, teatri e musei. L'idea è replicare la situazione di quando i musei hanno riaperto, mentre cinema e teatri lo hanno fatto un mese dopo.

Dpcm, il tribunale civile di Roma: "Illegittimi e incostituzionali", Giuseppe Conte ha agito fuori dalla legge?

Un governo fuorilegge, quello di Giuseppe Conte. Ora, lo dice anche una sentenza, clamorosa, del Tribunale di Roma. Nel ...

"Prima di ogni valutazione sulle riaperture però", chiarisce Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, "dovremo aspettare i dati del 10 o del 15 gennaio e verificare gli effetti di questo lockdown di fine anno". La speranza ovviamente è che i numeri siano migliori, nonostante alcune Regioni preoccupino molto. "C'è un aumento rispetto al giorno precedente ma con un significativo incremento dei tamponi. Questo ci fa essere relativamente ottimisti", spiega un altro esponente del Cts.

ti potrebbero interessare

altri articoli di Politica

Maturità, il generale Vannacci asfalta chi fa scena muta: "Vita da frsutrati"

"Chi si rifiuta di sostenere gli esami, di qualsiasi tipo essi siano, deve essere bocciato". Roberto Vannacci ...