CATEGORIE

Beppe Grillo e Davide Casaleggio, retroscena: la lite sul quesito posto su Rousseau, ecco la versione originaria

giovedì 11 febbraio 2021

2' di lettura

Un Movimento 5 Stelle in frantumi. Davide Casaleggio e Beppe Grillo, ai ferri corti da tempo, "esplodono" sui quesiti di Rousseau. È successo anche per il via libera a Mario Draghi. Il fondatore del M5s ha trovato la domanda da porre ai grillini troppo tendenziosa. Un tranello per dire "no" a quell'esecutivo guidato dall'ex governatore della Banca centrale europea. E così Grillo ha fermato tutto rinviando il voto alla giornata dell'11 febbraio. Ben due giorni dopo la data ipotizzata. Strano, perché stando alle parole del figlio di Gianroberto Casaleggio la decisione era già presa. "Beppe ha visto tutto, possiamo andare", aveva detto Casaleggio martedì mandando su tutte le furie il comico.

undefined

...

Repubblica parla infatti di una lite tra i due. Sfociata nel rinvio del quesito. Lo stesso Luigi Di Maio di fronte alla domanda "volete voi che il Movimento possa allearsi anche con i partiti tradizionali?" ha preso atto che le strade si sono separate. Non è da meno Vito Crimi che ha definito un "likeificio" senza senso l'idea di Casaleggio di mettere i "mi fido" con i pollici alzati sotto i volti di eletti e iscritti, mentre il manager bollava gli Stati generali come una farsa in cui tutto era stato deciso. Insomma, il quesito (tendenzioso) originario a favore del "no", dopo lo scontro, è stato riscritto. In maniera ancor più tendenziosa, infatti ora recita: “Sei d’accordo che il MoVimento sostenga un governo tecnico-politico: che preveda un super-Ministero della Transizione Ecologica e che difenda i principali risultati raggiunti dal MoVimento, con le altre forze politiche indicate dal presidente incaricato Mario Draghi?”. Ogni commento è superfluo.

M5s, Beppe Grillo e Casaleggio a Roma: si decide su Mario Draghi. Un "sì" per liberarsi di Di Battista?

A Roma, "cala" anche Davide Casaleggio. Il guru di un M5s allo sfascio è arrivato nella Capitale e nell...

Un clima di sfiducia reciproca che lascia il Paese (Draghi compreso) appeso. Il premier incaricato è stato costretto a rimandare l'incontro al Colle con Sergio Mattarella per sciogliere la riserva. Tutti attendono l'esito della piattaforma Rousseau, il cui risultato pare però scontato. Non a caso Grillo ha esultato alla decisione da parte di Draghi di accontentare i pentastellati con un ministero per la transizione ecologica. Così come non può passare inosservato l'endorsement di Conte a Draghi presidente del Consiglio. O quello di Roberto Fico: "Voterò Sì - ha detto su Facebook  -. Il Movimento in queste ore consulterà i propri iscritti per decidere se partecipare a un governo che metta al centro il superamento delle emergenze attuali, il Recovery Plan e la transizione ecologica, guidato da Draghi. Il momento delicato che il Paese sta vivendo ci impone una riflessione seria e un'assunzione di responsabilità".

Beppe Grillo da Mario Draghi con il M5s alle consultazioni: scende in campo il garante

Mario Draghi prosegue le consultazioni. Il premier incaricato da Sergio Mattarella per trovare un nuovo governo dovr&agr...

Sdeng! Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Altro che campo largo... Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

tag

Fdi colpisce e affonda l'M5s: "Vertigini? Le fate venire voi"

Elly Schlein, Conte boccia la dem premier: "Hanno dubbi pure nel Pd"

Pietro Senaldi

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

Pd, pur di manifestare contro Israele usa anche i morti di Marzabotto

Una grande manifestazione per Gaza. E voi direte: sai che novità... Già, ma questa volta non si tratta di ...
Alberto Busacca

Sergio Mattarella stronca il Pd: "Gli Alpini? Un esempio"

Il capo delle Forze Armate ha parlato e li ha messi in riga. Non gli Alpini ma coloro che li hanno attaccati pretestuosa...
Pietro Senaldi

Capezzone: "Il grande elettore di Leone". Ma c'è chi non molla il colpo

Prima domenica da Papa per Leone XIV. E oggi i giornali registrano il suo intervento sotto vari aspetti: "Sul Corri...

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

C'è una parte di sindacato che si ribella alla "dittatura" anti-governativa di Maurizio Landini e d...