CATEGORIE

Bruno Vespa, "la legge necessaria per riformare il Quirinale": le due priorità per ridare potere al premier

mercoledì 19 maggio 2021

2' di lettura

Nella puntata de L’aria che tira di oggi, martedì 18 maggio, Myrta Merlino ha tenuto una lunga discussione con Bruno Vespa sul Quirinale e sui dodici presidenti della Repubblica, ai quali il conduttore di Porta a Porta ha dedicato la sua ultima fatica letteraria tra storia, aneddoti e segreti. “Forse Cossiga è l’unico che si è portato dei segreti nella tomba - ha dichiarato il giornalista Rai - parlando di Aldo Moro si accarezzava la mano. Forse lui ha portato qualche angoscia, altri francamente non lo so, non hanno vissuto eventi così traumatici”. 

Bruno Vespa su Mario Draghi al Quirinale: "Ma all'ultimo minuto...", chi può ribaltare tutto

Bruno Vespa ha scritto un libro sui dodici presidenti della Repubblica. A breve arriverà il tredicesimo, ma per i...

Ma che idea si è fatto Vespa sul potere del presidente della Repubblica? “È diventato sempre più forte. Mi auguro che ci sia una riforma in futuro. Innanzitutto andrebbe abolito il semestre bianco, lo si dice da decenni ma non viene mai fatto. Inoltre andrebbe abolita la rieleggibilità del capo dello Stato. Io vedrei meglio un primo ministro con il potere di sciogliere le Camere, come succede anche all’estero. Ti pare normale - ha aggiunto rivolgendosi alla Merlino - che un presidente del Consiglio non possa sostituire nemmeno un sottosegretario? C’è qualcosa che non funziona, l’esecutivo va rafforzato”. 

Bruno Vespa al posto di Mattarella: "Mi voleva al Quirinale". La confessione del conduttore, un aneddoto clamoroso

Silvio Berlusconi avrebbe voluto Bruno Vespa al Colle. L'aneddoto lo racconta lo stesso conduttore che di quei giorn...

Per quanto concerne la successione di Sergio Mattarella, Vespa è stato molto chiaro: “Tutto succede sempre all’ultimo minuto. L’unica novità di quest’anno è che nessuno schieramento ce la fa da solo. Teoricamente il centrodestra potrebbe farcela perché ha 466 voti, compresi i consiglieri regionali. Ma per ora è tutta fantascienza, credo che ci saranno le condizioni per fare un presidente della Repubblica realmente condiviso”. 

Enrico Letta, il piano per portare Marta Cartabia al Quirinale: fuori Matteo Salvini e dentro Silvio Berlusconi

Se Matteo Salvini non ci fosse, Enrico Letta oggi avrebbe un grosso problema. Il capo della Lega gli serve per evitare i...

Botta e risposta L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

Ohibò L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

tag

Ti potrebbero interessare

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

Claudio Brigliadori

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Venezia, il 2 giugno è un caso politico: Inno d'Italia e soldi, sindacati nel mirino

"Sarebbe molto grave se i sindacati della Fenice di Venezia avessero chiesto al sovrintendente Colabianchi 44mila e...

Laura Boldrini, gita-flop a Gaza: "Non ci fanno entrare"

«Il valico di Rafah è sigillato: nessuno entra e nessuno esce». La carovana dell’intergruppo pa...
Claudia Osmetti

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo