Giuseppe Conte "ha ammesso di aver mentito". FdI e la frase sfuggita che cambia tutto

mercoledì 10 settembre 2025
Giuseppe Conte "ha ammesso di aver mentito". FdI e la frase sfuggita che cambia tutto

2' di lettura

"Oggi Giuseppe Conte, dopo 5 anni, ha ammesso di aver mentito agli italiani". Da Fratelli d'Italia parte un attacco durissimo al leader del Movimento 5 Stelle. Nel mirino non le sue dichiarazioni da esponente delle opposizioni, perennemente in campagna elettorale e in odor di propaganda, bensì il suo operato da premier durante il suo secondo periodo a Palazzo Chigi, alla guida del governo giallorosso di Pd e M5 Stelle.

"Durante un evento di campagna elettorale nelle Marche - spiega Alice Buonguerrieri, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Covid - (Conte, ndr) ha gettato la maschera e, parlando della primissima fase della pandemia, ha avuto il coraggio di dire: 'Non avrei mai pensato di ritrovarmi con un Paese del tutto impreparato rispetto a una emergenza simile'.

Insomma, sottolinea l'esponente meloniana, "non eravamo 'prontissimi' di fronte all'emergenza Covid, come aveva invece millantato nel 2020". La Buonguerrieri definisce quello di Conte "un bagno di realtà" con il quale l'ex premier "ha smascherato sé stesso e la sua propaganda. Conte ha inoltre ammesso l'assenza di posti in ospedale nonché di mascherine, omettendo però di ricordare che a febbraio 2020 l'Italia regalava alla Cina 2 tonnellate di protezioni individuali, mascherine comprese. Il tardivo ma eloquente mea culpa di Conte è la evidente conseguenza dei lavori della commissione Covid, la quale sta facendo emergere verità incontrovertibili sulla gestione opaca e fallimentare della pandemia".

"Grazie alla commissione Covid, non a caso ostracizzata dalle opposizioni - conclude la deputata di FdI in una nota -, lo stesso Conte è costretto ad ammettere di aver mentito. Questo rappresenta per noi un importante risultato e un ulteriore stimolo a proseguire i lavori con serietà e sveltezza, come si attendono gli italiani".