Libero logo

Genova, Salis toglie il taser agli agenti: insorge il centrodestra

di Ignazio Stagnomartedì 16 settembre 2025
Genova, Salis toglie il taser agli agenti: insorge il centrodestra

(Ansa)

2' di lettura

Il Comune di Genova e' vicino all'addio alla sperimentazione del taser in uso alla polizia Locale: lo ha confermato l'assessora comunale alla Sicurezza, Arianna Viscogliosi, rispondendo a un'interrogazione presentata da Donatella Alfonso, consigliera del PD, sull'utilizzo dello strumento. Il test dell'uso del taser per la polizia locale, avviato nel 2022 dalla giunta Bucci con due dispositivi, secondo quanto spiegato da Viscogliosi, non e' di fatto mai partito: l'iter si e' arenato dal 2024 e la giunta Salis non intende proseguirlo.

"La legge prevede che, per utilizzare questo strumento, sia necessaria una formazione e un regolamento comunale che definisca le modalità della sperimentazione in base ai principi di precauzione e salvaguardia - ha spiegato l'assessora - Questo regolamento non e' mai stato emanato". L'iter per l'adozione di questi strumenti era in realta' partito tre anni fa, quando il comando della Polizia Locale aveva avviato le pratiche per l'adozione del taser su indicazione dell'amministrazione Bucci e, nel dicembre dello stesso anno, era stata sottoscritta una convenzione con l'Asl. Nel marzo del 2023 erano state firmate da Asl e comando le linee tecniche operative relative all'uso del taser ed erano poi stati informati sindacati e lavoratori. A novembre erano stati quindi acquistati due taser, ma l'iter si e' fermato proprio lo scorso anno. Quindi, "in assenza di un regolamento comunale previsto dalla normativa vigente, la sperimentazione - ha concluso Viscogliosi - non e' stata mai formalmente avviata".

Palermo, residenti difendono il ladro: lancio di oggetti contro i carabinieri

Ancora violenza ai danni delle forze dell'ordine. A Palermo alcuni residenti della zona Borgo Vecchio hanno lanciato...

La risposta del centrodestra non tarda ad arrivare: "Il Taser e' una imprescindibile arma di difesa e non di offesa, di sicurezza e non di violenza, di deterrenza e desistenza a tutela dell'incolumita' degli agenti e dei cittadini che evita il ricorso all'arma da fuoco e al contatto fisico. La sinistra vorrebbe sospendere l'uso del Taser, io invece ne rivendico l'utilita' e l'operativita' in situazioni di pericolo e di rischio per le forze di polizia e la collettivita'". Ad affermarlo è il sottosegretario leghista all'Interno Nicola Molteni, interpellato dell'AGI, commenta la decisione del Comune di Genova di sospendere la sperimentazione del Taser in uso alla polizia locale. "Mai bloccheremo l'uso del Taser e mai disarmeremo le nostre forze di polizia, anzi lavoriamo per raddoppiare le dotazioni - assicura Molteni -. La criminalizzazione del Taser e la delegittimazione delle forze dell'ordine sono un danno alla sicurezza del Paese. Il Taser e' utile e funzionale anche per le polizie locali per rafforzare la tutela della sicurezza urbana e territoriale. La decisione del Comune di Genova, cosi' come annunciata, di sospendere la sperimentazione e' una scelta che non condivido e che rischia il ridurre le dinamiche di protezione e tutela degli agenti e dei cittadini".

Egiziano irregolare irrompe nel bar e accoltella titolare, nipote e cliente

Entra armato di coltello in un locale e senza motivo apparente colpisce con numerosi fendenti 3 persone. Questa la crona...