CATEGORIE

Meloni, "perché è giusto l'intervento sulle banche": la rivelazione a Vespa

di Redazione lunedì 27 ottobre 2025

1' di lettura

"Se su 44 miliardi di profitti nel 2025 ce ne mettono a disposizione circa cinque per aiutare le fasce più deboli della società, credo che possiamo essere soddisfatti noi e che in fin dei conti possano esserlo anche loro": Giorgia Meloni lo dice nel nuovo libro di Bruno Vespa "Finimondo" in uscita giovedì 30 ottobre per Mondadori-Rai Libri. Una nota ne fornisce uno stralcio in anteprima. Il riferimento della presidente del Consiglio è alla manovra messa a punto dal governo. 

"Se cresce lo spread, se sale il rating dell'Italia, se le banche hanno potuto approfittare dei 200 miliardi messi a disposizione dal governo Conte per rinegoziare con la garanzia dello Stato prestiti che avevano già erogato, o dei crediti del superbonus, sempre grazie a Giuseppe Conte, è giusto che quelle stesse banche ci diano una mano a continuare in una politica così profittevole", prosegue la premier.

Che tempo che fa, fango di Schlein sul governo. E fa tre autogol

Elly Schlein non si rimangia nulla. Dopo aver infangato il governo e Giorgia Meloni ad Amsterdam davanti al Pse parlando...

Poi, rivolgendosi a Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, aggiunge: “Non vogliamo tassare la ricchezza prodotta dalle aziende, perché daremmo un segnale sbagliato. Vogliamo un contributo sulla rendita accumulata per condizioni di mercato che la politica del governo ha fortemente contribuito a creare. Ho spiegato che per mantenere i conti in ordine, occorrono delle risorse e le abbiamo chieste a chi, grazie a questa politica, ha avuto dei grandi benefici".

Meloni e sondaggi, la crescita del centrodestra non si ferma

Cvd: come volevasi dimostrare. Pure questa settimana i sondaggi confermano la regola che da tre anni non sembra trovare...

tag
giorgia meloni
manovra
banche
bruno vespa

Due lati della medaglia Ranucci, Giovanni Minoli: "Applausi e urla, l'Anm mi fa impressione"

La polemica Le Iene, Bruno Vespa su Sinner: "Non lo perdono". La reazione di Jannik

Aristotele scansati Su Repubblica Giannini dà lezioni comiche di liberalismo contro Meloni

Ti potrebbero interessare

Ranucci, Giovanni Minoli: "Applausi e urla, l'Anm mi fa impressione"

Redazione

Le Iene, Bruno Vespa su Sinner: "Non lo perdono". La reazione di Jannik

Su Repubblica Giannini dà lezioni comiche di liberalismo contro Meloni

Daniele Capezzone

Maurizio Landini, cosa canta il popolo rosso a Roma: la vera faccia della sinistra

M5s, Danilo Toninelli irride Giuseppe Conte: "Una farsa"

Un tempo fu "democrazia diretta", almeno così sostenevano senza il timore di cadere nel ridicolo. Oggi,...
Andrea Tempestini

Eugenio Giani, il sospetto sulla foto nel bosco: travolto dalle critiche

Nemmeno il tempo di farsi eleggere e subito c’è una discussione intorno al riconfermato governatore della T...
Roberto Tortora

Se una toga parla come un politico possiamo ritenerla imparziale?

In poco più di ventiquattr’ore, dopo la sua infelice e nervosa reazione iniziale all’intervento di Ma...
Daniele Capezzone

Daniele Capezzone: "Trafiletti, vedrete che cosa accadrà": svelato il gioco sporco dei giornaloni

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sui principali quotidian...