Il gelato sì, il parrucchiere per le signore no. A Montecitorio tramonta il progetto di un servizio di hair stylist con professionista esterno esperto di acconciature femminili ad affiancare gli ultimi due coiffeur dello storico salone in stile liberty della Camera, dove deputati, senatori e giornalisti parlamentari accreditati vengono per farsi barba e capelli nei momenti di pausa dei lavori d’Aula. In un primo momento il collegio dei questori aveva valutato la possibilità di “esternalizzare”, ovvero di portare in Parlamento un parrucchiere per donna, a patto che non aumentassero i costi. Il problema, ha scritto l’Adnkronos, era trovare uno specialista di chiome femminili che mettesse tutti d’accordo ma che soprattutto integrasse il lavoro dei barbieri sopravvissuti alla furia anticasta grillina che li aveva decimati. Alla fine, niente da fare: restano solo due barbieri per gli onorevoli signori, i quali potranno al massimo limitarsi a una messa in piega per le parlamentari donne, ma niente di più.
*** Raccontano che i parlamentari stiano già alle prese con i regali di Natale e con le feste romane. Ma prima per Fdi c’è il consueto appuntamento con Atreju, da sabato 6 dicembre a domenica 14 nella cornice di Castel Sant’Angelo dove già si è tenuta in passato. Lo slogan di questa edizione è: “Sei diventata forte - L’Italia a testa alta”. Il programma è ancora top secret, ma tra gli ospiti politici del partito di Giorgia Meloni, alla voce “avversari”, potrebbe esserci la segretaria del Pd, Elly Schlein.
*** Le vie della pace passano per il commercio tra i popoli. È uno dei temi cardine degli Stati Generali dell’Export, la settima edizione del simposio organizzato da Italian Export Forum (Ief) che si tiene a Roma giovedì 27 novembre a Palazzo Pallavicini Rospigliosi, a due passi dal Quirinale. A fare gli onori di casa sarà il presidente di Ief, il manager e Ceo di TheOne company Lorenzo Zurino, alla presenza del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, del ministro della Difesa Guido Crosetto e di Nicola Graziano, presidente di Unicef Italia, charity partner. Andrea Margelletti introdurrà il dibattito dal titolo “Il tramonto dell’Occidente?”, a seguire la tavola rotonda sul tema “Ripensare comunità e territori nel nuovo contesto” con il presidente nazionale dell’Anci, Marco Fioravanti e altri sindaci. Si parlerà inoltre di dazi e di rapporti commerciali Italia-Usa, il simposio si chiuderà con un colloquio con due voci molto diverse: Massimo D’Alema ed Edmondo Cirielli. Al termine, saluti finali del presidente di Ief, Zurino, e del presidente di Coldiretti Ettore Prandini.




