Musica: all'Opera di Roma la danza contemporanea d'autore

Spettacolo
domenica 15 aprile 2012
Musica: all'Opera di Roma la danza contemporanea d'autore
2' di lettura

Roma, 13 apr. (Adnkronos) - Prosegue il percorso del Corpo di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma nel territorio della danza contemporanea. La seconda tappa, dopo la serata della passata stagione, prendera' il via domenica alle 17, al Teatro Nazionale, con uno spettacolo di tre coreografie per quattro firme della danza contemporanea italiana, Abbondanza/Bertoni, Bigonzetti, Rossi. Il progetto, voluto dal direttore Micha van Hoecke, intende costruire una memoria e un'identita' espressiva del Corpo di Ballo dell'Opera attraverso l'apertura non solo episodica ai nuovi linguaggi della danza. Quest'anno i ballerini del Teatro dell'Opera si confronteranno con tre titoli. Si comincia con Cerimoniale (da Capricci), di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni su progetto musicale di Corrado Bungaro e Carlo La Manna e musiche originali di Elisa Amistadi, Michele Bazzanella, Bungaro e La Manna. Interpreti Alessia Barberini, Cristina Mirigliano, Catia Passeri, Riccardo Di Cosmo, Manuel Paruccini. Segue il lavoro di Mauro Bigonzetti - ex allievo della Scuola di Ballo dell'Opera - Duo Inoffensivo, su musiche di Gioachino Rossini. Al pianoforte Gianni Maria Ferrini. Motore scatenante per le creazioni di Bigonzetti e' senza dubbio la musica: in questo caso il Pre'lude inoffensiv (Album de chaumie're n. 5, da Pe'ches de Viellesse vol. V), composizione per pianoforte di Rossini, e' la fonte di ispirazione del cameo rimontato dal coreografo per due danzatrici del Corpo di Ballo romano, Alessandra Amato e Annalisa Cianci. Chiude la serata, Cielo di marzo di Giorgio Rossi - altro coreografo nato dall'impronta della grande Carolyn Carlson, alla prima collaborazione con il Corpo di Ballo di un teatro lirico. La creazione, realizzata con Mariella Celia, deve il titolo a una poesia di Cesare Pavese del 1950, poco tempo prima del suicidio dello scrittore. In scena la prima ballerina dell'Opera di Roma Gaia Straccamore (si alternera' con Sara Loro il 18 aprile), con Michela Fontanini, Isadora Gorra, Micaela Grasso, Anjella Kouznetsova, Daniela Lombardo, Claudia Marzano, Catia Passeri, Chiara Teodori, Andrea Forza, Emanuele Mule', Michael Morrone, Manuel Paruc cini.