Milano: Andemm al Domm, oggi la marcia della scuola cattolica paritaria

Cronaca
domenica 15 aprile 2012
Milano: Andemm al Domm, oggi la marcia della scuola cattolica paritaria
2' di lettura

Milano, 14 apr. - (Adnkronos) - "Questa camminata, che vede protagonisti i bambini, i ragazzi e le loro famiglie, ci restituisce un senso di futuro e speranza per tutta la citta'". Cosi' Maria Grazia Guida, vicesindaco e assessore all'Educazione e Istruzione, ha accolto i partecipanti ad 'Andemm al Domm', la tradizionale marcia della scuola cattolica paritaria, che si e' tenuta questa mattina a Milano. Nel suo intervento ha ricordato l'impegno dell'Amministrazione sul fronte dell'istruzione. "Anche il Comune, cosi' come il sistema delle scuole paritarie cattoliche - ha detto - svolge una preziosa funzione suppletiva rispetto al ruolo dello Stato. Le 174 scuole materne paritarie accolgono quasi 22 mila bambini, coprendo l'80% del fabbisogno cittadino". Il sistema delle paritarie comunali "e' completato dalle scuole civiche frequentate da 2.200 studenti. Con il liceo linguistico Manzoni, il Pacle, la primaria San Giusto e le scuole del Teatro alla Scala ci impegniamo per dare alla citta' un polo d'eccellenza che si concilia con la dimensione internazionale di una citta' sempre piu' globale e su cui, in questo anno scolastico, abbiamo investito 13 milioni di euro". La vicesindaco si e' poi soffermata sul numero di alunni stranieri nel sistema scolastico cittadino, che ha raggiunto quota 24.300. "La presenza di tanti bambini non italiani -ha concluso- ci spinge a sostenere un'educazione alle relazioni interculturali. Partire dalla scuola, quindi, per arrivare a una societa' dal volto plurale. La sfida e' quella di creare una scuola capace di produrre culture in grado di sostenere il dialogo e la coabitazione tra modi differenti di pensare, di vivere, di presentare le proprie esperienze emotive, le proprie dimensioni anche religiose e rituali".