Roma, 12 apr. (Adnkronos) - Alitalia non ha presentato un'offerta in relazione al bando per servizi di trasporto aereo sulla Sardegna in regime di continuita' territoriale valutando le condizioni poste dal bando stesso "non compatibili con il presupposto, irrinunciabile, della sostenibilita' economica". In particolare, si spiega in una nota, "sono risultati non sostenibili i livelli delle tariffe agevolate, fissati non solo per i residenti ma anche per tutti gli altri viaggiatori". Tale presupposto, insieme ad altri vincoli previsti dal bando, "non consente l'erogazione dei servizi richiesti, in quanto comporterebbe inevitabili perdite sul relativo bilancio d'esercizio". Qualsiasi altra ipotesi sulle ragioni che hanno spinto Alitalia a non aderire al bando "e' priva di qualunque fondamento". Giova a tal proposito ricordare che il bando era pubblico e aperto a qualsiasi operatore europeo.n Alitalia ricorda che nell'attuale regime di continuita' territoriale, prorogato fino al 31 maggio 2012, i cittadini residenti in Sardegna continueranno a godere di tariffe e condizioni di trasporto agevolate per i collegamenti tra Cagliari e Linate e Roma. Restano inoltre assicurati, fino al 28 ottobre 2012, i servizi Alitalia tra Alghero e Bologna e Torino, regolati da specifico bando di continuita' territoriale. Alitalia conferma "il proprio interesse a continuare a servire il territorio sardo con attenzione e sensibilita' alle esigenze locali, fermo restando il rispetto di presupposti di sostenibilita' economica". La compagnia "da' pertanto la piena disponibilita' a cercare, insieme ai soggetti istituzionali preposti, soluzioni idonee in tempi rapidi".