(Adnkronos) - Eduardo tornera' a suonare e cantare con 'l'essenza' di quattro grandi e talentuosi jazzisti italiani: Enzo Pietropaoli al contrabbasso, Marcello Di Leonardo alla batteria, Stefano Sabatini al pianoforte, Daniele Scannapieco al sassofono e Lamberto Curtoni al violoncello, giovane talento che arriva dal mondo della musica classica. "Sentivo il bisogno di ripulire tutto. Di tornare all'essenza, di sentire sul palco il talento al servizio dell'emozione e niente altro - dice De Crescenzo - Qualunque cosa dovesse arrivare in futuro nella mia musica, partira' da qui". Una carriera lunghissima quella di De Crescenzo, che debutta a soli cinque anni come fisarmonicista al Teatro Argentina di Roma e gia' inizia gli studi di musica classica. Compositore, musicista, fisarmonicista, De Crescenzo ha al suo attivo un repertorio che ha visto picchi di grande popolarita' con Ancora, L'odore del mare, Mani, E la musica va? , Il racconto della sera, C'e' il sole, Sara' cosi', Amico che voli , Dove c'e' il mare. Tutto da rivivere in un nuovo mondo di suoni con un artista che ha fatto del ''live'' il suo regno, capace di rinnovarsi a ogni esecuzione senza mai spezzare il filo conduttore della sua personalita'.